La ricetta napoletana non si tocca, i polipetti affogati li faccio sempre e solo come fa la mia famiglia da 50 anni: la bontà é pazzesca!
Quando si parla di tradizione, sono sincera, non amo molto le rivisitazioni: preferisco seguire con precisione le ricette originali per sentire tutto il sapore ed il profumo autentico del piatto.
Basta veramente poco per avere una cenetta diversa dal solito che rende speciale il risultato finale, non si scappa: credimi, metti tutto in casseruola e si fa da solo.
Quando preparo i polipetti affogati a casa mia devo sempre farne dose doppia, perché ovviamente mi chiedono il bis e se così non fosse, resterei a stecchetto. Poi non ti dico, quando inizi ad intingere il pane nel piatto, non ti fermi proprio più e d’altra parte sarebbe impossibile perché é un piatto veramente irresistibile!
Potrebbe piacerti anche: Non servono pastelle complicate, così il merluzzo in padella fa una crosticina dorata che sembra una cotoletta
Ingredienti
600 gr di polipetti
800 gr di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
Un peperoncino fresco (facoltativo)
Prezzemolo fresco q.b.
Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i polipetti: eliminate le viscere e tutte le parti di scarto, lavateli bene sotto l’acqua corrente e fateli sgocciolare bene. Intanto prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva insieme ad uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato e le olive taggiasche: accendete a fuoco dolce e fate soffriggere per qualche minuto mescolando.
Aggiungete poi i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente e lasciateli cuocere a fuoco dolce per circa 5 minuti con il coperchio, lasciando uno spiraglio aperto. Fatto ciò aggiungetei polipetti, coprite nuovamente e proseguite la preparazione fino a che saranno ben cotti: ci vorranno circa 10/12 minuti sempre tenendo la fiamma al minimo in modo da ottenere un sughetto corposo e denso.
A questo punto assaggiate, regolate di sale e completate il piatto con un po’ di prezzemolo tritato finemente per dare un tocco profumato ed aromatico in più. Non vi resta che servirli subito e gustarli!
Non è vero che gli amaretti e la dieta keto sono nemici, basta sapere cosa…
I dolci fatti in casa hanno davvero una marcia in più, anche quando siamo a…
La torta perfetta se sei a dieta non servono uova, burro e latte, nessuno ci…
L’arte di mantecare il riso avviene solitamente con il burro, aggiungendo magari una bella spolverata…
Torta salata con bietole e salsicce: così buona che vale come un pranzo della domenica…
Oggi ho deciso di lasciare tutta la famiglia senza parole e ci sono riuscita proprio…