Il miglior semifreddo fatto in casa e buono come quello della pasticceria: se fai in questo modo nessuno ti può battere
Non è un dolce che prepariamo così abitualmente come una torta o una crostata, ma il semifreddo è veramente delizioso e anche più facile di quello che immaginiamo.
Tanta frutta secca, cioccolato, miele, uova e panna per un risultato da grandi maestri pasticceri.
Preparare questo delizioso semifreddo è anche un esercizio di pazienza perché deve avere il tempo di compattarsi bene in freezer. Dopo averlo mangiato, se avanza, può rimanere in frigo fino a 24 ore.
Ingredienti:
4 albumi grandi
200 ml panna liquida da montare
Il primo passo per un semifreddo perfetto è preparare il croccante. In un tegame piccolo mettiamo tutto lo zucchero semolato e accendiamo a fiamma bassa per farlo sciogliere, senza aggiungere nessun liquido.
Appena lo zucchero si è sciolto, aggiungiamo tutta la frutta secca tritata grossolanamente con un coltello. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno o ancora meglio con una spatola in silicone e amalgamiamo bene tutto.
Ungiamo leggermente la base di un foglio di carta forno e lo appoggiamo sul piano di lavoro. Versiamo tutto il croccante, lo stendiamo bene e lo lasciamo raffreddare completamente. Solo a quel punto lo tagliamo a pezzetti con un coltello dalla lama lunga. Poi mettiamo da parte.
Apriamo le uova, separiamo gli albumi dai tuorli (con questi possiamo preparare una frittata) e cominciamo a montare gli albumi con una frusta elettrica a media velocità. Ci fermiamo soltanto quando sono a neve ben ferma.
Intanto in in pentolino facciamo sciogliere il miele con lo zucchero semolato. Fiamma bassa, fino a quando otteniamo uno sciroppo. Lo facciamo intiepidire e solo a quel punto lo uniamo a filo agli albumi montati. Mescoliamo con la spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto.
Leggi anche: Non friggo più le polpette, le preparo così si sciolgono in bocca, mangi e non ingrassi
Cosa mancare per completare la base del semifreddo? Aggiungiamo nel composto di albumi, miele e zucchero prima il croccante tritato e infine il cioccolato fondente tagliato a scaglie con il coltello. Per ultima anche la panna che abbiamo montato sempre a neve ferma. Mescoliamo con la spatola, sempre dal basso verso l’alto.
Versiamo tutto il composto in uno stampo da plumcake che abbiamo foderato con della pellicola alimentare. Lo livelliamo e lo lasciamo riposare in freezer per almeno 8 ore. La pellicola ci aiuterà per sformarlo bene: lo rovesciamo su un piatto per il servizio, eliminiamo la pellicola e possiamo affettare.
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…