Non+devi+essere+mica+chef+per+fare+questi+ravioli%2C+tutto+il+sapore+e+il+profumo+dell%26%238217%3Bautunno
ricettasprint
/non-devi-essere-mica-chef-per-fare-questi-ravioli-tutto-il-sapore-e-il-profumo-dellautunno/amp/
Primo piatto

Non devi essere mica chef per fare questi ravioli, tutto il sapore e il profumo dell’autunno

Facilissimi per tutti i ravioli alle castagne preparati così son o irresistibili, altro che chef, questi li fai in casa con le tue mani e che soddisfazione!

Questi ravioli alle castagne sono la ricetta perfetta per un piatto fatto in casa, ricco di gusto e anche di soddisfazione! Con un impasto speciale alla farina di castagne e un ripieno morbido di ricotta e castagne, riescono a portare in tavola i sapori autunnali con una semplicità che conquista tutti.

Non devi essere mica chef per fare questi ravioli, tutto il sapore e il profumo dell’autunno

Se pensi sia una ricetta impossibile da replicare a casa, stai pure tranquilla, perché questi ravioli, sono facili da preparare e non serve essere chef per ottenere dei ravioli perfetti, basta solo un po’ di voglia di mettere le mani in pasta. L’impasto dei ravioli, arricchito con la farina di castagne, ha un sapore delicato e rustico che si sposa perfettamente con il ripieno cremoso di ricotta e parmigiano. E il condimento? Un trionfo di pancetta croccante, burro e pinoli che rende questo piatto davvero irresistibile.

Ravioli alle castagne: altro che chef, questa specialità è facilissima, la fai a casa meglio del ristorante!

Insomma, che ne dici di provare questi ravioli per una cena speciale o per un pranzo con la famiglia? Ti garantisco che sarai così soddisfatta del risultato, che quasi ti pentirai di non averla scoperta prima, ma soprattutto resterai sorpresa della tua bravura. Cosa aspetti allora? Prepara subito le castagne e iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 56 minuti

Ingredienti per i ravioli con le castagne

Per 6 persone

Impasto

4 uova
400 g di farina 00
80 g di farina di castagne

Per il ripieno

300 g di ricotta
1 pizzico di noce moscata
150 g di parmigiano grattugiato
2 tuorli
300 g di castagne da bollire

Sale q.b.
Pepe q.b.

Condimento

150 g di burro

200 g di pancetta
1 cucchiaio di pepe in grani
30 g di pinoli

Come si preparano i ravioli alle castagne

In una ciotola grande, unisci le due farine e crea una fontana al centro. Rompi le uova nella fontana e inizia a impastare, incorporando poco a poco la farina fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Mia nonna preparava sempre la marmellata di castagne e quest’anno l’ho fatta anche io, preparo tantissimi dolci

Nel frattempo, lessa le castagne per circa 40 minuti, fino a quando sono morbide. Scolale, pelale e sbriciolale. In una ciotola, mescola le castagne con la ricotta, il parmigiano, i tuorli, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Dividi l’impasto in porzioni più piccole e stendi ciascuna porzione con un matterello o con la macchina per la pasta, fino a ottenere delle sfoglie sottili.

Distribuisci piccole porzioni di ripieno su una delle sfoglie, distanziandole di circa 4 cm. Copri con un’altra sfoglia e pressa intorno al ripieno per eliminare l’aria. Taglia i ravioli con una rotella o un tagliapasta e sigilla bene i bordi. Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci i ravioli per 3-4 minuti, fino a quando vengono a galla.

Leggi anche: Con un pugno di castagne e il cacao ho preparato questi biscotti, nulla da invidiare agli altri, sono top!

Intanto in una padella, sciogli il burro a fuoco basso, aggiungi la pancetta tagliata a cubetti e lasciala rosolare fino a che diventa croccante. Aggiungi i pinoli e il pepe in grani e cuoci ancora per qualche minuto. Scola i ravioli e saltali delicatamente nella padella con il condimento, impiatta e, se vuoi, aggiungi una spolverata extra di parmigiano, sono irresistibili. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

26 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago