Quando abbiamo voglia di un piatto generoso e confortante come un abbraccio, la zuppa è quello che più si avvicina ai nostri sogni
Il tempo dei comfort food autunnali non è ancora iniziato, vero. Ma quando un piatto è buono e lo prepari con ingredienti freschi, è buono sempre. Per questa zuppa useremo solo ingredienti di stagione, freschi e buoni.

I ceci no, quelli sono precotti e così risparmiamo tempo.
Zuppa ricca e delicata, fai la scelta giusta per gli ingredienti
Cosa ci serve per un piatto perfetto? Una zucca con la pasta dura e compatta, anche se non sarà una cottura lunga. E poi le bietole da costa, sia le foglie che i loro gambi: è talmente buona che puoi prepararne di più e la conservi in frigo per diversi giorni.
Ingredienti:
300 g di ceci precotti
500 g di zucca
400 g di bietole
2 l di brodo vegetale
3 scalogni
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di timo fresco
60 ml di olio extravergine di oliva
4 cucchiai di parmigiano o grana grattugiato
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo zuppa
Tagliamo a metà la zucca, poi cominciamo a svuotarla eliminando i semi e i filamenti interni. Ci basta un cucchiaio, facciamo però attenzione a non rovinare la polpa. Poi eliminiamo la buccia e pesiamo quello che ci serve. Quindi tagliamo la zucca a cubetti larghi poco più di 1 centimetro, cercando di farli tutti regolari.
Sbucciamo gli scalogni, li laviamo e li tagliamo a rondelle. Laviamo bene anche le bietole, separando le foglie dai gambi. Quindi tagliamo le foglie a striscioline e tagliare i gambi a pezzetti, sarà più facile averli morbidi alla fine. Scoliamo anche i ceci precotti dalla loro acqua di conservazione e li teniamo pronti.

Mettiamo sul fuoco un tegame antiaderente e accendiamo a fiamma media. Facciamo subito rosolare gli scalogni in 40 ml d olio extravergine d’oliva. Quando gli scalogni cominciano a rosolarsi è il momento di aggiungere la zucca. La lasciamo cuocere da sola così, sempre a fiamma media, per un paio di minuti.
Sfumiamo la zucca con almeno 1 litro e mezzo di brodo vegetale. Lo abbiamo preparato con le verdure fresche oppure con il dado, filtrato e tenuto caldo in una pentola a parte. Copriamo e lasciamo arrivare a ebollizione.
A quel punto possiamo mettere dentro le coste e lasciamo cuocere tutto insieme per altri 15 minuti. Poi regoliamo di sale e di pepe, mescolando sempre bene. Per ultimi mettiamo dentro i ceci, mescoliamo ancora e lasciamo cuocere a fiamma moderata per altri 10 minuti. In pratica la nostra zuppa deve sobbollire.
Assaggiamo per capire se manca ancora sale e spegniamo. Lontano dal fuoco completiamo con il parmigiano o grana grattugiato, il prezzemolo e il timo tritati freschi. Serviamo con un filo d’olio a crudo, ancora una macinata di pepe e portiamo a tavola. La zuppa con bietole, zucca e ceci si mangia calda ma è ottima anche a temperatura ambiente.