Doppia fetta di carne e doppio piacere per un secondo piatto che ci risolve il problema della cena davvero in pochi minuti
Non è la solita cotoletta di carne impanata per mille motivi. Il primo è che in ogni cotoletta ci sono due fette di carne, vitello o maiale è uguale.

Il secondo è nascondono un ripieno che tutti scopriranno solo al primo taglio. Il terzo è che le prepari davvero in 10 minuti. E forse quando le preparerai ne troverai anche molti di più.
Non è la solita cotoletta, può essere una grande ricetta di recupero
Una ricetta pratica e intelligente, anche per riciclare gli avanzi del frigo. Per farcire queste cotolette misteriose useremo un po’ di formaggio filante ma anche dei funghi trifolati. Champignon, perché li troviamo praticamente tutto l’anno. Ma anche porcini, finferli, o altro.
Ingredienti:
12 fettine di coscia di vitello
3 uova medie
200 g di funghi champignon
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
foglie di menta q.b.
150 g di fontina
50 ml di latte intero
220 g di pangrattato
50 g di parmigiano o grana grattugiato
6 cucchiai di olio d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione: passo passo cotoletta speciale
1. Se non abbiamo funghi trifolati avanzati da riciclare, serve anche poco tempo per prepararli dal nulla. Puliamo bene gli champignon eliminando con un coltellino eventuali tracce di terra. Poi li passiamo con un panno leggermente umido e li tagliamo a fettine.
2. Piazziamo una padella sul fuoco e facciamo rosolare lo spicchio di aglio, spellato e intero, con 2 cucchiai di olio d’oliva. Quando ha preso calore aggiungiamo i funghi, saliamo e pepiamo a piacere. Dopo 5 minuti insaporiamo con alcune foglioline di menta tritate e li lasciamo cuocere in tutto 15 minuti mescolando spesso. Sono pronti, spegniamo e li teniamo da parte.
3. Tiriamo fuori le fette di carne dal frigorifero, le appoggiamo sul tagliere e le appiattiamo leggermente con il batticarne, coprendole con un foglio di carta forno. In un piatto fondo sbattiamo le uova con un pizzico di sale. In un altro mettiamo il pangrattato, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale fino, qualche macinata di pepe e del prezzemolo tritato. Mescoliamo e abbiamo la panatura aromatica.
4. Prendiamo metà delle fette di vitello e le farciamo con i funghi trifolati distribuendoli bene sulla superficie. Poi li copriamo con la fontina, tagliata a fettine sottili. Quindi sigilliamo con l’altra metà delle fette e cerchiamo di far aderire bene i bordi.
5. Ora viene il bello. Passiamo ogni cotoletta completa nell’uovo, poi nel pangrattato aromatizzato e ripetiamo questa operazione due volte in modo da far aderire bene la panatura su tutta la superficie.
6. Scaldiamo bene il resto dell’olio d’oliva in una padella grande e quando è ben caldo appoggiamo le cotolette farcite. Aspettiamo che la parte sottostante sia ben dorata e le giriamo per farle dorare anche dall’altra parte. Le tiriamo su, le facciamo sgocciolare su un vassoio coperti con carta assorbente da cucina e le saliamo all’ultimo.






