Parmigiana di melanzane non fritte: uguale a quella originale, credimi ti viene uguale, falla così e sarà pazzesca anche senza grassi, provare per credere!

Non serve friggere per avere una parmigiana da urlo, te lo dico io, questa versione è una bomba, leggera ma gustosissima e il sapore è quello autentico che ti fa chiudere gli occhi al primo assaggio. Le melanzane però in questa versione, vengono arrostite e non ti accorgi nemmeno della differenza, anzi, resta tutto più delicato, più leggero ma sempre super saporito, così che puoi gustarla sicuramente con meno sensi di colpa e senza odori di fritto per casa!

Parmigiana di melanzane non fritte
Parmigiana di melanzane non fritte

Tutto il resto resta uguale, questa parmigiana infatti, racchiude tutti i sapori irresistibili di sempre. Troverai infatti strati filanti di mozzarella, un sughetto semplice ma profumatissimo, grana grattugiato bello abbondante, un po’ di prosciutto cotto che ci sta divinamente e naturalmente melanzane a volontà. Una ricetta furba che non ha niente da invidiare alla versione originale e che anzi, secondo me, conquista pure di più.

Parmigiana di melanzane non fritte: la ricetta leggera per non farti sentire in colpa!

Insomma, il segreto per una leggerezza senza variazioni nel gusto, è arrostire bene le melanzane e preparare un sughetto con tanto basilico fresco e un pizzico di zucchero per togliere l’acidità. Fidati, la differenza la senti ma solo per la leggerezza, il gusto è davvero quello originale, privare per credere. Allaccia quindi subito il grembiule e goditi la tua parmigiana perfetta. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Parmigiana di melanzane non fritte

Per 4 persone

800 g di melanzane
350 g di mozzarella
Grana padano grattugiato
3 uova
150 g di prosciutto cotto
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico q.b.

Per il sugo

1 l di passata di pomodoro
1 cipolla piccola
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico q.b.
1 cucchiaino di zucchero

Come si prepara la Parmigiana di melanzane non fritte

Inizia per prima cosa a tagliare le melanzane a fette sottili nel senso della lunghezza. Spennellale con un filo di olio, sale, pepe e arrostiscile su una piastra ben calda o in forno a 200 gradi finché diventano belle morbide e dorate.

Leggi anche: Fritta e gratinata questa parmigiana di melanzane è una vera bomba, non te la vuoi perdere! Mettiti subito all’opera!

Intanto prepara il sugo, facendo rosolare la cipolla tritata in un po’ di olio, aggiungi la passata, sale, pepe, basilico e il cucchiaino di zucchero, lasciando cuocere tutto a fiamma bassa, per almeno 20 minuti. Sbatti intanto le uova con un pizzico di sale e pepe e tieni da parte, taglia la mozzarella a dadini e fai colare l’acqua in eccesso.

Leggi anche: Parmigiana di melanzane zozza: la preparo alla vecchia maniera e super ricca come piaceva alla nonna napoletana

Ora assembliamo tutto, quindi metti in una pirofila un po’ di sugo sul fondo, poi uno strato di melanzane, una cucchiaiata di uovo sbattuto, mozzarella, prosciutto e grana. Continua a fare gli strati così fino a finire gli ingredienti e termina con sugo, grana e qualche fogliolina di basilico in cima. Inforna a 180 gradi in forno ventilato per circa 30-35 minuti, finché la superficie diventa bella dorata. Aspetta almeno 10 minuti prima di tagliarla, così tiene meglio e se ne avanza, cosa che non credo, il giorno dopo è ancora più buona, provare per credere. Buon appetio!