Non+lo+riciclo+il+pandoro+di+Natale%2C+ma+lo+utilizzo+per+fare+questo+dolce+al+caff%C3%A8%2C+non+immagini+quanto+sua+buono
ricettasprint
/non-lo-riciclo-il-pandoro-di-natale-ma-lo-utilizzo-per-fare-questo-dolce-al-caffe-non-immagini-quanto-sua-buono/amp/

Non lo riciclo il pandoro di Natale, ma lo utilizzo per fare questo dolce al caffè, non immagini quanto sua buono

A Natale il pandoro non va riciclato, ma creo un dolce al caffè talmente tanto buono che anche tu stenderai a crederci… 

In vista delle feste natalizie un po’ tutti noi siamo impegnati nel capire come poter conservare e riciclare tutti i dolci che riceveremo dalle persone care, che verranno serviti sulle tavole con annessi avanzi.

Ricicliamo il pandoro di avanzo – RicettaSprint

Io ho cambiato il mio mood della feste, prima di pensare al riciclo, preferisco concentrarmi sull’utilizzo del dolce delle feste, cosi da realizzare un piatto nuovo di zecca e che lascerà tutti i tuoi ospiti senza parole.

Basta riciclare il pandoro, ma ecco la ricetta per un nuovo dolce

Ebbene sì, prendiamo i dolci delle feste e creiamone di nuovo… quindi, durante il cenone della Vigilia non servire solo i classici dolci, ma reinventati in cucina e facciamo tanti altri per cogliere tutti di sorpresa. Ecco la ricetta per il dolce al caffè con il pandoro:

un pandoro (senza mettere lo zucchero)

Un litro di panna, 

una confezione di mascarpone, 

Caffè quanto basta, 

cioccolato amaro. 

Ricicliamo il pandoro di avanzo – RicettaSprint

Prepariamo insieme il dolce al caffè

Partiamo dal pandoro, mi raccomando non mettete lo zucchero, al momento non ci serve, ma mettetelo da parte per il prossimo step. Adesso, scegliete voi se utilizzare il pandoro tagliandolo a stella e quindi realizzare il dolce a scala, oppure ottenere delle fettine da mettere all’interno di una teglia e realizziamo il nostro dolce con effetto sorpresa.

Prendiamo poi la panna, zuccheriamola leggermente e con l’aiuto dello sbattitore elettrico e lavoriamola alcuni minuti fin quando non sarà montata per bene, lasciamola riposare 15 minuti in frigo e passiamo allo step successivo. Tiriamo fuori la panna dal frigo e misceliamola con il mascarpone, mi raccomando effettuate questa operazione poco per volta per evitare di smontare la panna ma dando vita a una crema nuova più densa e corposa.

Così facendo siamo pronti per lo step finale, prepariamo il caffè con la moka grande e se potete non allungatelo con l’acqua, evitate di esagerare con lo zucchero e con un pennellino facciamo la bagna nel panettone a seconda di come avete deciso di tagliarlo.

Ricicliamo il pandoro di avanzo – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> 10 antipasti velocissimi per natale, con un oretta hai tutto in tavola, che spettacolo!

Infine, realizziamo i nostri strati e quando saranno completati completiamo il dolce miscelando lo zucchero a velo e il cioccolato amaro e spolveriamo il nostro tiramisù con il panettone… servilo in tavola la sera di Natale e vedrai come tutti resteranno senza parole. In men che non si dica diventerai la regina indiscussa della cena della Vigilia con tanto di effetto scenico!

LEGGI ANCHE -> Tovaglia di Natale rovinata dalla Coca Cola: come possiamo rimuovere le macchie?

LEGGI ANCHE -> Con il burro che ti avanza in frigo ti faccio dei biscottini da urlo, buoni da leccarsi i baffi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago