Buone e nutrienti, stavolta le polpette di pollo le preparo con le verdure, così non solo sono più buone ma anche incredibilmente nutrienti, pure i bambini ne vanno matti!
Non c’è niente di meglio di un piatto che riesca a combinare gusto e nutrimento, e queste polpette sono proprio quello che stai cercando! Andrai a preparare un piatto sano ma che i bambini divorano come se fosse il loro piatto preferito e la cosa più bella, è che bastano pochissimi minuti per farle.
Aggiungere verdure fresche alle polpette di pollo, non solo le rende più buone, ma anche super nutrienti. Un mix di patate e zucchine, insieme alla carne di pollo, ti darà un risultato leggero e gustoso che piacerà a tutti, grandi e piccini. Insomma, queste polpette sono un vero capolavoro di semplicità, perfette per ogni occasione!
Insomma, con 3 ingredienti principali e qualche spezia, le polpette saranno super morbide e saporite, e se le prepari in friggitrice ad aria o al forno, fai il pieno di bontà senza pensare alla frittura! Fidati di me quindi, prepariamole insieme e vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in padella, 15-20 in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi o in friggitrice ad aria
Per 4 persone
500 g di carne tritata di pollo
3 patate
200 zucchine
Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia sbucciando e lessando le patate in acqua salata. Dopo circa 15 minuti, schiacciale con una forchetta fino ad ottenere una purea. Intanto, grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi e strizzale bene per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente, unisci la carne tritata di pollo, le patate schiacciate e le zucchine grattugiate.
Insaporisci il composto con il rosmarino tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescola tutto per bene, fino ad ottenere un composto omogeneo e se necessario, puoi aggiungere un cucchiaio di olio extravergine d’oliva per rendere l’impasto più morbido. Prendi un po’ di impasto e con le mani umide forma delle polpette di dimensioni medie, cercando di farle tutte della stessa dimensione in modo che cuociano tutte lo stesso tempo.
Leggi anche: La miglior carne per delle polpette buonissime non è di solo manzo, guarda cosa ci devi mettere
Se preferisci, puoi passarle in un po’ di pangrattato per dare una crosticina in più, ma se sei a dieta, puoi anche evitare. Ora passa alla cottura, e se preferisci in padella: scalda un po’ di olio di semi di girasole in una padella antiaderente e cuoci le polpette a fuoco medio-alto, girandole delicatamente fino ad che non sono ben dorate da tutti i lati ci vorranno circa 10 minuti. Se invece preferisci un metodo più leggero, preriscalda il forno a 180 gradi ventilato e cuoci le polpette per 15-20 minuti, spennellandole con un po’ di olio extravergine. In alternativa, cuocile in friggitrice ad aria per circa 10-12 minuti sempre a 180 gradi, fino a quando sono croccanti e dorate. Una volta pronte, servi le polpette calde accompagnate magari da un’insalata fresca o da un contorno di verdure, sarà una cena irresistibile. Buon appetito!
Negli ultimi anni si è tornato a parlare delle proteine da assumere quotidianamente, sia per…
Tutti i grandi piatti della tradizione italiana possono essere rivisitati con un po' di fantasia…
Anche tu metti così la carta forno nella friggitrice ad aria? Nessuno ti ha mai…
Queste sono pennette alla crema di pomodoro, un piatto preparato ad hoc per un solo…
Una delle domande più comuni riguardo la dieta finalizzata alla perdita di peso riguarda sicuramente…
Scovato il rischio potenziale che è legato alla confermata presenza di Salmonella in alcuni pomodori.…