Preparo la carne alla pizzaiola solo così da quando ho scoperto questo trucchetto che rende cremoso il sughetto, fidati che stasera la cena che ti organizzo farà impazzire tutti!

Se sei alla ricerca di una ricetta che stupirà tutti a cena stasera, non puoi perderti la mia versione della carne alla pizzaiola! Con un piccolo trucco per ottenere un sughetto cremoso e irresistibile, un piatto perfetto per coccolare la tua famiglia o gli amici lasciandoli senza parole!

Non sai cosa preparare stasera? Carne alla pizzaiola per tutta la famiglia ma con un trucco per un sughetto cremoso pazzesco!
Non sai cosa preparare stasera? Carne alla pizzaiola per tutta la famiglia ma con un trucco per un sughetto cremoso pazzesco!

Ciò che rende questa ricetta così speciale è proprio il modo in cui il sughetto si amalgama con la carne, creando un mix di sapori che conquisterà il palato di chiunque. In più, puoi arricchire la preparazione con ingredienti come capperi, olive o acciughe, che aggiungeranno un tocco in più di gusto e originalità alla tua carne alla pizzaiola. La carne che preferisco utilizzare per questa ricetta è il filetto di manzo, tagliato in fette spesse per mantenerne la tenerezza durante la cottura. Dopo aver infarinato le fette, le scotto leggermente in padella con margarina o olio extravergine di oliva, per poi trasferirle in un sughetto ricco di pomodorini freschi o pelati. Con l’aggiunta di un po’ di vino bianco, il sapore della carne si esalterà ulteriormente, regalandoti un piatto ricco e profumato.

Carne alla pizzaiola

Non ti resta quindi che andare nel dettaglio e prepara questa sorprendente ricetta, che nella sua semplicità, è capace di conquistare anche i più viziosi. Insomma, basta chiacchiere, segui la ricetta e in men che non si dica porti a tavola una cenetta degna di essere accompagnata da del buon vino rosso e una bella fetta di pane casareccio, la scarpetta è quasi un obbligo! Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la carne in padella

4 fette di filetto di manzo (circa 500g)
Farina q.b.
Margarina o olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
500 g di pomodorini freschi o pelati
Sale e pepe q.b.
Basilico, origano o prezzemolo per guarnire

Come si prepara la carne alla pizzaiola a modo mio

Inizia a infarinare le fette di carne e rosolale in padella con la margarina o l’olio. Togli la carne e lascia cuocere i pomodorini con sale e pepe.

Leggi anche: A te sembrerà anche una normale cotoletta, ma per realizzarla non ho usato la carne

Aggiungi il vino bianco e reincorpora la carne al sughetto. Continua la cottura per alcuni minuti, fino a quando la carne sarà cotta a puntino. Guarnisci con le tue erbe aromatiche preferite e porta in tavola.

Leggi anche: Come cucinare gli spiedini di carne così saranno succosi e morbidi? Il mio segreto è questo!

Ricorda di servire la carne alla pizzaiola ben calda, magari accompagnata da un contorno di verdure grigliate o patate arrosto. Con il suo sughetto cremoso e ricco di sapori, questa ricetta conquisterà tutti a tavola e diventerà un must nelle tue cene speciali. Non vedo l’ora di sentire i tuoi complimenti dopo averla preparata alla tua famiglia! Buon appetito!