Non sai cucinare il pesce? E chi lo ha detto, stasera ti faccio portare in tavola del filetti con verdure mai visti. Il piatto che sembra complicato, ma non lo è.
Quante volte capita di vedere piatti eleganti e pensare no, questo non fa per me? Succede spesso e invece la verità è che basta conoscere due o tre mosse giuste per trasformare ingredienti quotidiani in un piccolo gioiello di gusto.
Questa ricetta nasce proprio da lì, dalla voglia di portare in tavola qualcosa che sembri da ristorante ma che in realtà puoi preparare senza stress, in poco tempo e con ingredienti che magari hai già in frigo. Possiamo usare il salmone fresco oppure quello surgelato, ma io consiglio sempre di prenderlo di ottima qualità.
Ecco il salmone nella sua forma migliore, che finisce prima ancora di assaggiarlo e quando finalmente arriva il momento di metterlo in bocca, ti accorgi che il bello non è solo l’aspetto, ma la combinazione perfetta di sapori. Semplicità e classe nello stesso piatto.
Ok, pronta per questa sfida? Ma certo che si. Iniziamo dalle verdure. Taglia le zucchine e le carote a rondelle sottili. Falle stufare in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, finché diventano morbide. Una volta che saranno cotte, solo allora andremo a trasferirle nel bicchiere del mixer e frulla con la panna, qualche goccia di succo di limone e una macinata di pepe.
Con le zucchine preparate in questo modo, otterrai una crema vellutata da tenere calda. Scalda una padella antiaderente e ungi leggermente e cuoci i filetti di salmone dalla parte della pelle, 4-5 minuti senza muoverli, poi gira e completa la cottura per un paio di minuti. Impiatta con la crema di verdure sul fondo e il salmone adagiato sopra, completando con la scorza di limone grattugiata. Facile scenografico, è buonissimo. La ricetta dei filetti di8 salmone fatti in questo modo è davvero incredibile.
Un profumo di casa, di famiglia e di tradizione, la pizza la faccio dame e…
Insalata di peperoni arrostiti: li arrostisco, li condisco e li servo così, diventano un contorno…
Pesto di rucola e pomodori secchi: un po' di avanzi insieme ed è nato così…
Ci sono ricette che ogni giorno salvano la nostra vita o almeno la facilitano: i…
Una ricetta molto cara agli italiani e tra le più apprezzate di sempre, stiamo parlando…
Se per la torta salata usi ingredienti freschi e li mescoli con quello che hai…