Non+serve+per+forza+una+carne+pregiata+per+fare+un+piatto+gourmet%2C+io+ho+speso+appena+5+euro+ho+fatto+un+figurone
ricettasprint
/non-serve-per-forza-una-carne-pregiata-per-fare-un-piatto-gourmet-io-ho-speso-appena-5-euro-ho-fatto-un-figurone/amp/
Secondo piatto

Non serve per forza una carne pregiata per fare un piatto gourmet, io ho speso appena 5 euro ho fatto un figurone

Stupisci tutti con una semplice frittatina, con i funghi la faccio diventare quasi una cena gourmet, in quattro e quattr’otto è pure già pronta, la devi provare è buonissima!

Una semplice frittata può trasformarsi in un piatto quasi gourmet con il tocco dei funghi. Ebbene si, basta davvero poco per rendere questo classico a un livello che stupisce tutti a tavola. Immagina il profumo dei funghi che si sprigiona in cucina, mescolato con il sapore delicato delle uova e la cremosità dei formaggi. La parte migliore? È facilissima e pronta in pochissimo tempo!

Con i funghi pure la frittata sembra un piatto gourmet, ti faccio vedere in quattro e quattr’otto come stupisci tutti!

La combinazione di uova soffici con il sapore ricco dei funghi rende questa frittata una scelta gustosa ma sempre pratica, per una cena o un pranzo veloce, senza rinunciare al sapore. Con un pizzico di parmigiano e un po’ di pecorino, questa frittatina diventa saporita al punto giusto e cremosa al morso, una vera delizia che piacerà a tutti. E se vuoi aggiungere un tocco in più, un filo d’olio d’oliva a crudo o una spolverata di prezzemolo fresco completano alla perfezione.

Frittatina ai funghi: un piatto semplice che trasformi una specialità quasi gourmet in pichi minuti!

Insomma, fidati di me e la frittina stavolta, preparala così. Ti garantisco che non solo provi sapori nuovi che ti sorprenderanno, ma realizzerai una cena sfiziosa e perché no, anche i piccole monoporzioni, un antipastino per famiglia e amici, davvero invitante. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e realizza con me questa deliziosa variante da leccarsi i baffi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti per la frittatina di funghi

Per 4 persone

6 uova
1/2 bicchiere di latte
80 g di parmigiano grattugiato
30 g di pecorino romano grattugiato
650 g di funghi surgelati a scelta
Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.
2 spicchi di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
30 g di burro

Come si prepara la frittatina ai funghi

Inizia scaldando una padella con un filo d’olio e il burro, quindi aggiungi gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati. Lasciali rosolare per qualche minuto fino a che non sprigionano il loro aroma, poi aggiungi i funghi ancora surgelati. Alza la fiamma e mescola i funghi finché iniziano a rilasciare la loro acqua di cottura. Aggiungi il mezzo bicchiere di vino bianco, regola di sale e pepe, e continua a cuocere fino a quando l’alcool sarà evaporato e i funghi saranno ben insaporiti. Rimuovi l’aglio e spegni il fuoco.

Leggi anche: Per cena faccio la frittata di patate e cipolle direttamente in padella, ma mica la servo a fette, ci farcisco i panini, che bomba!

In una ciotola capiente, sbatti le uova con una forchetta o una frusta a mano. Aggiungi il mezzo bicchiere di latte, il parmigiano e il pecorino grattugiati, quindi mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Versa i funghi nel composto di uova solo quando si saranno raffreddati, mescolando bene per distribuirli in modo uniforme.

Leggi anche: Frittata all’ortolana con gli albumi avanzati, gusto e leggerezza in una sola portata

Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e quando sarà ben calda, versa il composto di uova e funghi e abbassa leggermente la fiamma. Lascia cuocere per circa 10 minuti, coprendo la padella con un coperchio, finché la frittata si rassoda. Quando la parte inferiore è dorata, aiutati con un piatto o un coperchio per girare la frittata. Cuoci l’altro lato per circa 5 minuti, finché non diventa ben dorato e cotto. Se preferisci, puoi anche cuocerla in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti in uno stampo foderato con carta da forno e un filo di olio sia alla base che in superficie. Puoi gustare questa frittatina sia calda che a temperatura ambiente, quindi puoi prepararla in anticipo per un pranzo veloce o anche come antipasto. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

2 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

11 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

12 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

13 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

14 ore ago