Un dolce diverso dal solito, tutto fatti con le nostre mani e con la nostra pazienza mai il risultato finale vale davvero la pena ecco i cannoncini con crema al limoncello

I cannoli siciliani sono un simbolo della grande pasticceria italiana nel mondo e nessuno li può toccare.

Cannoncini con crema al limoncello
Cannoncini con crema al limoncello ricettasprint.it

Ma c’è sempre il modo di partire da una certa base per creare dolci nuovi. Questo cannoncini, in particolare, hanno un sapore campano. Un mix di sapori perfetto per soddisfare i palati più esigenti.

Cannoncini con crema al limoncello, la ricetta completa

Cosa metteremo all’interno dei cannoncini? Una crema buonissima, ma non c’è la ricotta. In compenso c’è un liquore che piace a tutti come il limoncello. Provare per credere.

Ingredienti:
200 g di farina 00
100 ml di acqua fredda
200 g di burro
30 ml di latte
40 g di zucchero semolato
Per la crema
330 ml di latte
70 ml di limoncello
100 g di zucchero semolato
3 tuorli grandi
40 g farina 00
1 scorza grattugiata di limone biologico
zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo cannoncini

1. Versiamo la farina in una ciotola e la impastiamo con l’acqua, rigorosamente fredda di frigo. Impastiamo direttamente con le mani fino a quando otteniamo una massa compatta. La mettiamo in una ciotola pulita, copriamo con un canovaccio pulito e facciamo riposare almeno 1 ora e mezza.

2. Riprendiamo la base dell’impasto per i cannoncini e la stendiamo sul piano di lavoro che abbiamo leggermente infarinato. Formiamo un rettangolo aiutandoci con un mattarello. Poi al centro piazziamo il burro che abbiamo lavorato direttamente con le dita per allargarlo: il loro calore ci faciliterà la vita.

3. Ripieghiamo la pasta sopra il burro, riportando i lati verso il centro. Quindi sempre con il mattarello stendiamo tutto e così il burro sarà perfettamente incorporato nella base. Copriamo sempre con un canovaccio e lasciamo riposare altri 10 minuti.

4. Per la seconda volta riprendiamo la base e la stendiamo sempre con il mattarello portandola ad uno spessore di 1 cm. Ancora una volta la ripieghiamo su se stessa e la stendiamo di nuovo semplicemente cambiando il verso. Poi la stendiamo, la ripieghiamo su se stessa e la avvolgiamo nella pellicola alimentare. La mettiamo in frigo a riposare per altri 20 minuti.

5. Ripetiamo la stessa operazione altre 2 volte, facendo le stesse mosse e adottando lo stesso tempo di riposo i tempi di riposo. Passati gli ultimi 20 minuti ritagliamo la base dei cannoncini in strisce larghe poco più di 1 cm nel senso della lunghezza.

6. Arrotoliamo ogni striscia intorno ai classici tubetto di latta per cannoli che abbiamo già imburrato e li appoggiamo su una teglia rivestita di carta forno. Spennelliamo con un goccio di latte latte e cospargere lo zucchero semolato.

7. Facciamo cuocere i cannoli per 20 minuti o fino a quando saranno dorati in forno preriscaldato a 200°. Li tiriamo fuori, aspettiamo che diventino tiepidi e li sfiliamo dai tubetti di latta.

8. Prepariamo anche la crema. Versiamo i tuorli in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero semolato amalgamando con la frusta a mano. Poi uniamo la farina setacciata e mescoliamo ancora con la frusta a mano.

9. Quando la crema comincia a formarsi aggiungiamo il latte a temperatura ambiente e il limoncello. Mescoliamo e mettiamo sul fuoco. Insaporiamo con la scorza grattugiata del limone e lasciamo cuocere la crema fino a quando arriva al bollore. Da lì in poi calcoliamo 4 minuti prima di spegnere.

10. Facciamo raffreddare la crema e poi con una sac-à-poche riempiamo i cannoncini. Li mettiamo a rassodare in frigo minimo per 1 ora e alla fine li decoriamo con lo zucchero a velo.