Non+sporca+non+puzza+e+frigge+da+paura%2C+la+ricetta+di+oggi+sono+i+calamari+non+fritti
ricettasprint
/non-sporca-non-puzza-e-frigge-da-paura-la-ricetta-di-oggi-sono-i-calamari-non-fritti/amp/
Secondo piatto

Non sporca non puzza e frigge da paura, la ricetta di oggi sono i calamari non fritti

Non sporca non puzza e frigge da paura, la ricetta di oggi sono i calamari fritti che adoro e che gustarli leggi così mi da ancora più gioia.

Parlare di frittura e dire che non sporca e che non puzza e che però frigge bene, o meglio da paura, potrebbe sembrare un’eresia ed invece ecco la ricetta di oggi e vi dimostrerò che si può friggere senza sporcare, senza far puzzare la nostra casa e farlo da paura. Come si fa? Ma semplice faremo questi calamari deliziosi all’interno dell’oramai arnese da cucina più utilizzato: la friggitrice ad aria.

Non sporca non puzza e frigge da paura, la ricetta di oggi sono i calamari fritti

Mi raccomando non storcete il naso perché i calamari preparati all’interno della friggitrice ad aria sono veramente buonissimi e vengono fuori come se fossero fritti in padella in pochi minuti. I calamari preparati in questo modo saranno croccanti fuori e dal cuore morbido, asciutti e quindi non unti e la cottura fatta in friggitrice ad aria sarà del tutto uniforme e basterà qualche puff di olio extravergine di oliva direttamente sul calamaro e si friggerà perfettamente. Ovviamente a parte i calamari si può friggere anche altro pesce basta che sia piccolo.

Non sporca non puzza e frigge da paura i calamari

I calamari che siano freschi o surgelati (in questo caso li lasceremo scongelare a temperatura ambiente), poco importa l’importante è procedere ad una leggera infarinatura nella farina scrollandone quella in eccesso.

Ingredienti

  • Mezzo chilo di calamari freschi
  • 15/20 puff di olio extravergine di oliva
  • farina
  • sale

Non sporca non puzza e frigge da paura, la ricetta di oggi sono i calamari fritti. Procedimento

Ok siamo pronti e puliamo i calamari secondo il metodo consigliato da ricetta sprint e per vederlo vi lascio un bel link che potete consultare immediatamente. Una volta che li avremo puliti per bene e li sciacqueremo sotto acqua corrente, li taglieremo ad anellini e li metteremo all’interno di un sacchetto di plastica dove metteremo anche la farina per poterli infarinare per bene. Mi raccomando i calamari dovranno essere perfettamente asciutti altrimenti formeremo una pastocchia e non potremo più cuocere come desideriamo. Create aria nel sacchetto e sbattete in modo che si distribuisca bene la farina e con una setaccino scrolliamo quella in eccesso.

leggi anche:Calamari ripieni di verdure: la cottura al forno li renderà succosi e morbidissimi

Come si friggono i calamari nella friggitrice ad aria

Spruzziamo all’interno del cestello qualche puff di olio e mettiamo i calamari nella friggitrice non sovrapponendoli. Spruzziamo un altro po’ di olio sui calamari e cuociamo a 200° per circa otto minuti. Durante la doratura mescolate delicatamente una sola volta aiutandoci con un cucchiaio di legno e facciamo qualche altro passaggio con l’olio, qualche altro Puff. A questo punto i nostri calamari fritti in friggitrice ad aria saranno pronti, ma vi consiglio  che per ottenere il risultato sperato dobbiamo infarinarli subito prima di cuocerli altrimenti la farina tenderà ad inumidirsi e quindi, come dicevo prima, pasticceremo un bel po’.

leggi anche:Calamari e pisellini oggi il pranzo sa proprio di mare

leggi anche:Tre modi per fare i calamari fritti croccanti e leggeri con soli tre ingredienti, facilissimi e veloci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Lo spuntino che fortifica memoria e processi cognitivi, fallo diventare un’abitudine

Mangiare uno specifico alimento fa benissimo al cervello, il benessere della tua mente deriva da…

1 ora ago
  • Dolci

Questa torta la faceva già mia nonna 50 anni fa, io però ho aggiunto un ingrediente speciale

La cucina italiana negli anni è cambiata, e gran parte del merito va alle nostre…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Niente zuppa con la mia verza, faccio degli involtini: il ripieno è una sorpresa

Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…

5 ore ago
  • Dolci

Frutta secca nella crostata, se l’avessi scoperto prima: ora so che è buonissima

Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con la zucca comprata al mercato, faccio gli gnocchi di zucca facili in pochi minuti, ci metto pure il guanciale croccante

Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su…

8 ore ago