Quando a casa mia annuncio cena a base di pesce, ecco che mi guardano male tranne in un caso: questa ricetta é una vera bomba, vedi che ti faccio fare!
In periodo di Quaresima, il venerdì ormai é la regola, non si mangia carne e quindi le opzioni sono due: pesce oppure piatti unici a base di verdure.
Sicuramente i miei figli mangerebbero sempre le patate farcite, ma ogni tanto si deve pur cambiare ed ecco che tiro fuori il mio asso nella manica.
L’idea é sempre quella che i piatti a bse di pesce siano senza sapore, un po’ inutili diciamo ed invece con gli ingredienti giusti anche la variante più povera diventa una vera specialità. Io ho utilizzato, pensa un po’, del semplice filetto di merluzzo che avevo surgelato: é un pesce che si presta a questo tipo di cottura senza sfaldarsi, si mantiene morbido ma senza perdere la sua consistenza e questo lo rende veramente saporito. Non ti resta che provare subito e vedi come si mangiano tutto senza fiatare!
Potrebbe piacerti anche: Ti sembrerà di stare a Londra quando mangerai il pesce fatto così, mettici vicino anche due patate spacca
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate pelando la cipolla ed affettandola sottilmente: mettetela da parte, quindi lavate le patate e sbucciatele, poi tagliatele a tocchetti. Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a pezzi, quindi metteteli da parte. Prendete una casseruola capiente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce: aggiungete la cipolla e lasciatela rosolare per qualche minuto mescolando bene.
Unite quindi le patate ed i pomodorini e coprite, proseguendo la cottura per 5/6 minuti sempre continuando ad amalgamare ogni tanto per evitare che si attacchino sul fondo. A questo punto le patate si saranno ammorbidite, quindi aggiungete poca acqua e proseguite la cottura sempre con il coperchio ancora per 5 minuti. Togliete il coperchio ed unite il filetto di merluzzo, i capperi, le olive a rondelle, prezzemolo fresco tritato e lasciate cuocere pochi minuti prima di versare il vino bianco secco.
Lasciate sfumare lentamente la parte alcolica, quindi regolate di sale ed ultimate la cottura con il coperchio leggermente aperto fin quando il pesce sarà ben cotto. Servite il vostro merluzzo alla siciliana subito, ben caldo ed accompagnato dal contorno saporito: buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…