La presenza di un alimento assai diffuso a fine anno in concomitanza con le festività natalizie fa ora preoccupare: scatta il richiamo urgente.
Con l’approssimarsi delle feste già adesso ci apprestiamo a modificare la nostra spesa settimanale in virtù di quel che mangeremo a ridosso di Natale e Capodanno.
Sono tante le specialità tipiche che siamo soliti gustare a dicembre. E tra queste figura anche un alimento in particolare, molto apprezzato per il suo sapore particolare.
Si tratta di fichi secchi, la cui domanda aumenta in quello che è il periodo dell’anno che stiamo vivendo adesso, come è facile immaginare. Purtroppo però proprio un carico di fichi secchi è stato sottoposto a blocco totale dalle vendite.
Il motivo lo ha reso noto il RASFF – Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi – il quale ha diffuso una notifica ufficiale nella quale descrive qual è la problematica individuata.
I controlli su dei campioni di questi fichi secchi, svolti nell’ambito del rispetto di quelle che sono le norme in materia di sicurezza alimentare vigente, hanno portato all’emergere della presenza di aflatossine in quantità eccessiva all’interno di tali fichi secchi.
Leggi anche: Cliente trova latte andato a male | dove è successo | FOTO
La merce in questione riporta, in virtù di ciò, un rischio indicato come serio. Il prodotto indicato dal RASFF viene esportato dall’estero, e più nello specifico dalla Turchia. Riguardo alle aflatossine, si tratta di una tossina prodotta da alcuni funghi filamentosi.
Leggi anche: Migliori panettoni 2021 | la top 10 degli artigianali per le festività di Natale
Leggi anche: Pandoro | la classifica dei migliori per gusto e consistenza
La loro presenza emerge a seguito di raccolti e coltivazioni oppure anche durante le fasi di immagazzinamento di alimenti naturali, come ad esempio spezie, cereali, semi ed appunto frutta secca. Se ne contano diciassette tipi, e tra questi quelli veramente pericolosi sono le tipologie B1, B2, G1, G2 e M1.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Buona da mangiare, ma anche esteticamente bella da vedere perché si presenta con le fette…
Benedetta Parodi, conduttrice del programma per ben dodici anni, non è più al timone della…
Cambia il tuo modo di preparare le crêpes, perché cucinate in questo modo possono mangiarle…
Scopri la storia dei Sofficini Findus, 50 anni di gusto croccante che hanno accompagnato grandi…
Milano accoglie un nuovo protagonista del mondo della ristorazione internazionale: Salt Bae, al secolo Nusret…
La fine del 2025 non vedrà Quattro Ristoranti in tv, Alessandro Borghese tornerà ma con…