Ecco+il+Vincisgrassi%2C+primo+piatto+ricco+e+saporito+delle+Marche+perfetto+da+realizzare+per+Ferragosto
ricettasprint
/oggi-facciamo-il-vincisgrassi-primo-piatto-ricco-e-saporito-delle-marche-perfetto-per-ferragosto/amp/
Primo piatto

Ecco il Vincisgrassi, primo piatto ricco e saporito delle Marche perfetto da realizzare per Ferragosto

Una pasta al forno che farà strabuzzare gli occhi a tutti: stiamo parlando del Vincisgrassi, un piatto tipico delle Marche, il classico piatto della domenica a pranzo così ricco e godurioso che fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo!

Un tripudio di ragù, carne e pomodoro, formaggio che forma una crosticina croccante in superficie che lo rende irresistibile.

Vincisgrassi primo piatto ricco delle Marche ricettasprint

Il segreto di un gusto inimitabile racchiuso in pochi, ma strepitosi ingredienti per un primo che conquisterà la scena.

Ecco la ricetta originale per realizzarlo, è veramente incredibile nessuno saprà resistere

Il nome è vero, è molto particolare, ma racchiude una storia che ha le sue radici nelle guerre del periodo napoleonico. Deve infatti il suo nome al generale austriaco Windisch Graetz che si era fatto valere nella difesa della città di Ancona contro le truppe straniere. In suo onore fu inventata questa ricetta che ha preso il suo nome ‘italianizzato’ per renderlo più semplice. Gli ingredienti che lo compongono già sono super buoni, insieme però creano un gusto assolutamente strepitoso, abbondante e ricco come pochi: da fare assolutamente, magari per il pranzo di Ferragosto. Ed anche se il caldo ti ha fatto odiare il forno, per questa ricetta devi fare un’eccezione, non te ne pentirai!

Potrebbe piacerti anche: Pasta al pomodorino filante: la ricetta alternativa alla classica pasta al forno

Ingredienti

Un chilo di lasagne all’uovo
400 gr di carne macinata di maiale
400 gr di carne macinata di manzo
300 gr di frattaglie di pollo
200 gr di pancetta
Un litro di brodo di carne
350 gr di trito aromatico (carota, cipolla, sedano)

Un litro di passata di pomodoro
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione del Vincisgrassi

Per realizzare questo piatto iniziate versando abbondante olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente insieme al trito aromatico: accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente. Tagliate a pezzetti la pancetta ed aggiungete anch’essa per rosolarla, intanto tagliate a pezzetti anche le frattaglie di pollo. Unite quindi tutte le restanti carni agli altri ingredienti e rosolatele insieme mescolando per circa 5 minuti. Regolate di sale e pepe e versate la passata di pomodoro.

Coprite lasciando uno spiraglio aperto e proseguite la cottura sempre tenendo la fiamma bassa per una ventina di minuti. Trascorso il tempo necessario aggiungete un quarto del brodo di carne previsto e continuate la cottura per un’ora, aggiungendo un po’ di brodo di tanto in tanto se dovesse asciugarsi troppo. Quando la salsa si sarà addensata, spegnete e prendete una pirofila da forno abbastanza capiente: versate sul fondo uno strato abbondante di sugo, poi distribuite uno strato di lasagne all’uovo.

Coprite con uno strato di ragù ed una spolverata di parmigiano e proseguite alternando gli ingredienti fino ad arrivare quasi al bordo della pirofila. Terminate con altra salsa ed una abbondante spolverata di parmigiano. Cuocete in forno a 180 gradi per circa mezz’ora e quando si sarà formata una crosticina in superficie, estraete e lasciate intiepidire un attimo, poi servite e sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

46 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago