Oggi+facciamo+insieme+un+grande+classico%2C+ma+nella+versione+alla+siciliana%3A+altro+che+i+soliti+contorni%21
ricettasprint
/oggi-facciamo-insieme-un-grande-classico-ma-nella-versione-alla-siciliana-altro-che-i-soliti-contorni/amp/
Secondo piatto

Oggi facciamo insieme un grande classico, ma nella versione alla siciliana: altro che i soliti contorni!

Un grande classico proposto in una versione inedita e gustosissima: un contorno che amerai follemente, saporito e ricco come pochi.

Non c’è dubbio, devi assolutamente provarlo per comprendere quale bontà si nasconde dietro ogni assaggio di questa meraviglia.

altro che i soliti contorni ecco la versione alla siciliana 20220322 ricettasprint

Un’esperienza di pura bontà che devi assolutamente fare e che lascerà di stucco tutti: conosci certamente la sua versione tradizionale, ma questa ‘alla siciliana’ è veramente imbattibile.

Saporito, facilissimo e ricco: questo piatto non è solo un contorno, ma un piatto unico ideale per una cena diversa dal solito

Ogni ingrediente che compone questa ricetta ha in sé una bontà ed una ricchezza particolari, puoi solo immaginare unirli insieme cosa può significare in termini di gusto: è veramente una ricetta strepitosa, ideale anche quando avete ospiti speciali e volete stupirli con qualcosa di diverso dal solito. Questa preparazione ti lascerà senza parole!

Ingredienti

1 kg di melanzane

700  ml di passata di pomodoro
300 g di caciocavallo
3 uova
120 g di parmigiano grattugiato
Cipolla q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale fino e grosso q.b.

Preparazione della parmigiana alla siciliana

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le melanzane, spuntatele e tagliatele a fette. Posizionatele in un colapasta ricoperte con il sale grosso e lasciatele riposare per un’oretta in modo che possano perdere l’acqua di vegetazione. Intanto preparate il sugo, affettando finemente la cipolla e facendola soffriggere in olio extra vergine d’oliva. Unite la passata di pomodoro, regolate di sale, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per venti minuti. A metà cottura aggiungete un po’ di basilico spezzettato alla salsa e se necessario allungate con un pochino di acqua.

Trascorso il tempo necessario sciacquate le melanzane, strizzatele ed asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito. Friggetele in abbondante olio di semi e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Spegnete il sugo e lasciatelo raffreddare. In un recipiente sbattete le uova con un pizzico di sale ed aggiungetele alla salsa mescolando velocemente, poi prendete una pirofila ed iniziate a comporre la parmigiana distribuendo un primo strato di melanzane.

Procedete con il caciocavallo a pezzetti, poi abbondante salsa e proseguite fino a terminare con una bella spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocete a 180 gradi per 45 minuti circa, quando sarà ben gratinata in superficie estraetela, poi lasciate intiepidire e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

13 minuti ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

43 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

1 ora ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

2 ore ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

3 ore ago