Oggi+gnocchi%2C+ma+niente+patate+e+nemmeno+uova%2C+mi+basta+un+cavolfiore+per+un+primo+piatto+che+sa+di+famiglia
ricettasprint
/oggi-gnocchi-ma-niente-patate-e-nemmeno-uova-mi-basta-un-cavolfiore-per-un-primo-piatto-che-sa-di-famiglia/amp/
Primo piatto

Oggi gnocchi, ma niente patate e nemmeno uova, mi basta un cavolfiore per un primo piatto che sa di famiglia

Ancora una volta utilizziamo un ingrediente comune ma non amatissimo da tutti per preparare una ricetta classica: questi gnocchi sono leggerissimi

Quante volte abbiamo preparato gli gnocchi in casa, quelli che ci hanno insegnato a fare la mamma e la nonna. Solo che abbiamo sempre usato le patate, al massimo la zucca, senza pensare che potevamo puntare su altro.

Se ti dicessi che gli gnocchi di cavolfiore sono una bontà assoluta? Restano morbidi come quelli classici e puoi condirli come vuoi: burro e salvia, pomodoro e basilico, in bianco con la pancetta o rossi con il ragù.

Gnocchi di cavolfiore, la cottura è importante: cosa cambia rispetto alle patate

A differenza delle classiche patate, in questo caso il cavolfiore lo cuoceremo al vapore e non lessato. Per verificare la sua cottura ottimale, basterà utilizzare una forchetta: se i rebbi entrano senza fatica, possiamo spegnere.

Ingredienti:
550 g cimette di cavolfiore

400 g farina 00
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 noce moscata
120 g di burro
6 foglie di salvia
sale fino q.b.

Preparazione passo passo gnocchi di verdure

Gnocchi di cavolfiore riecettasprint

Partiamo con l’ingrediente principale. Laviamo il cavolfiore e ricaviamo le cimette, senza romperle. Lo mettiamo a cuocere al vapore per circa 15 minuti, facendo la prova con la forchetta, come abbiamo spiegato, per verificare la cottura. Lo tiriamo su e lo lasciamo raffreddare completamente prima di preparare gli gnocchi.

Quando le cimette sono fredde le versiamo nel boccale del mixer insieme all’olio extravergine d’oliva, a metà della farina setacciata, a una presa di sale. Io aggiungo anche una generosa grattata di noce moscata che qui sta benissimo.

Potrebbe piacerti anche: Gli gnocchetti falli con i funghi, un piatto a regola d’arte ma in cucina ci stai pochissimo, sono una bontà!

Azioniamo il mixer e frulliamo tutto insieme per ottenere un composto omogeneo. Lo versiamo sul piano di lavoro e uniamo il resto della farina, sempre setacciata. Mescoliamo bene con una forchetta, poi passiamo direttamente al lavoro manuale come con gli gnocchi normali. Almeno una decina di minuti, fino a quando il composto è bello compatto.
Non c’è bisogno di lasciarlo riposare, possiamo formare subito gli gnocchi. Dividiamo il composto in sei parti e le lavoriamo una ad una formando dei cordoncini. Poi con il coltello tagliamo i nostro gnocchi, delle dimensioni che più ci piacciono.

Gnocchi di cavolfiore ricettasprint

Possiamo lasciarli così oppure passarli sui rebbi della forchetta per la classica rigatura. Quando sono tutti pronti li mettiamo su un vassoio coperto con un velo di farina e li mettiamo in frigorifero a compattare per 30 minuti.

Nell’attesa mettiamo sul fuoco l’acqua, salandola quando sta per bollire. A quel punto caliamo gli gnocchi di cavolfiore e intanto prepariamo il condimento. In un pentolino lasciamo sciogliere a fiamma bassa il burro e lo insaporiamo con le foglie di salvia lavate.
Gli gnocchi saranno pronti quando saliranno in superficie. Lo scoliamo in una terrina grande, lo condiamo con il burro fuso e la salvia, infine quando impiattiamo insaporiamo con una macinata di pepe fresco

Gnocchi di cavolfiore ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

1 ora ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

3 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

4 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago