Oggi+si+va+di+fretta%2C+faccio+un+primo+veloce+e+senza+comprare+nulla%3A+l%26%238217%3Bingrediente+principale+ce+l%26%238217%3Bho+gi%C3%A0+in+freezer
ricettasprint
/oggi-si-va-di-fretta-faccio-un-primo-veloce-e-senza-comprare-nulla-lingrediente-principale-ce-lho-gia-in-freezer/amp/
Primo piatto

Oggi si va di fretta, faccio un primo veloce e senza comprare nulla: l’ingrediente principale ce l’ho già in freezer

Oggi pranzo veloce, non ho tempo di stare ai fornelli e di fare la spesa: mi adatto con quello che ho, ma fidati nessuno si lamenta!

In settimana si va sempre di corsa, bisogna ingegnarsi con piatti facili e veloci, io non mi perdo d’animo ed ho sempre una carta da giocare soprattutto con i miei figli che vorrebbero sempre pasta al sugo.

casarecce alla primavera ricettasprint

Con un po’ di furbizia e gli ingredienti giusti, prepari un pranzatto coi fiocchi e senza spendere nulla, vedi come si finiscono tutto il piatto!

Tempo di primavera, io la pasta la faccio così: colorata e saporita

La porti in tavola ed é una festa, tutti si leccheranno i baffi e senza dover sprecare tepo e fatica. Se ti dico che ci metti meno di un quarto d’ora a preparare questo primo credimi, non ti dico una bugia. La prima cosa da fare é mettere su l’acqua per la pasta, poi il resto è super veloce ed hai tutto pronto in un attimo. Questo primo ti sarà molto d’aiuto tutte le volte in cui hai poco tempo, ma vuoi cambiare un po’ registro ed evitare la solita pasta al sugo, anche così farai contenti tutti!

Potrebbe piacerti anche: Unisco salmone ed asparagi, viene fuori un condimento per la pasta che strappa il bis a chiunque

Ingredienti
320 gr di casarecce o altra pasta
300 gr di piselli surgelati
100 gr di prosciutto cotto
Una cipolla

80 gr di pecorino romano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle casarecce primavera

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco un pentolino con acqua salata e portatelo a bollore: versate i piselli surgelati e cuoceteli per 8 minuti dalla ripresa del bollore. Fatto ciò mettete sul fuoco un’altra pentola più capiente, anche questa con abbondante acqua salata che ci servirà per la pasta e portatela a bollore. Allo stesso tempo prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e scaldatelo: aggiungete la cipolla tritata finemente e fatela rosolare con la fiamma al minimo fino a che sarà dorata.

Scolate i piselli e trasferiteli direttamente nella casseruola, aggiungendo anche il prosciutto cotto tagliato a listarelle. Cuocete mantenendo la fiamma al minimo per pochi minuti quindi spegnete. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, prelevatene un mestolino e versatelo in una ciotolina, poi unite le casarecce o il formato scelto nella pentola. Mentre la pasta cuoce, aggiungete il pecorino all’acqua per la pasta messa da parte e mescolate velocemente creando una crema liscia.

Quando la pasta sarà ancora leggermente al dente, accendete nuovamente sotto la casseruola con il condimento e scolatela, trasferendola direttamente nel condimento. Mescolate per far insaporire, quindi mantecate con la crema di pecorino e servite subito calda e saporita!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

46 minuti ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

3 ore ago