Olio+extravergine+%7C+come+riconoscere+quelli+di+qualit%C3%A0+dai+%26%238216%3Btarocchi%26%238217%3B
ricettasprint
/olio-extravergine-come-riconoscere-qualita-tarocchi/amp/
News

Olio extravergine | come riconoscere quelli di qualità dai ‘tarocchi’

Riconoscere un olio extravergine d’oliva autentico da uno contraffatto è estremamente importante. Cosa possiamo fare per evitare rischi.

In che modo riconoscere un olio extravergine di qualità certificata Foto dal web

Gli esperti di gastronomia parlano degli utilizzi di olio extravergine. La tendenza di molti è quella di procedere in maniera uniforme, usando magari la stessa marca o tipologia per le più disparate situazioni. Invece ogni circostanza ne richiederebbe uno specifico. Esistono oli che sanno dare il meglio con la carne, altri con l’insalata e così via. Ma, cosa molto importante, occorre sempre sapere distinguere i prodotti originali e di qualità da quelli contraffatti.

Leggi anche –> Sequestro ingente di vino olio e champagne contraffatti | i dettagli

Parlando di olio extravergine d’oliva, bisogna fare un distinguo in merito a quello che è l’aggettivo che lo caratterizza. Il termine “vergine” attesta una serie di procedimenti che porta le olive ad essere lavorate tramite lavaggio, decantazione, passaggio alla centrifuga e filtraggio finale. Il tutto senza l’aggiunta di sostanze deputate magari a conferire maggiore gusto al prodotto finale. Si passa all’extravergine quando l’acido oleico resta compreso nel limite degli 0,8 mg ogni 100 grammi. Tra i fattori a nostra disposizione per distinguere un prodotto davvero di qualità ci sono sapore e colorazione.

Leggi anche –> Olio d’oliva | perché farlo scolare dal tonno è uno errore

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Olio extravergine, i fattori che accorrono in nostro aiuto

Sul primo è relativamente semplice capire quanto un olio sia buono o meno (deve risultare fruttato, n.d.r.). Il suo colore poi non deve risultare particolarmente brillante. Anche il prezzo può essere indicativo. Se scende a meno di 5 euro, meglio lasciare quel prodotto dove è. Il Consorzio per la Tutela dell’Olio extravergine di oliva Toscano Igp più volte si è espresso in merito, spiegando le metodologie di contraffazione più utilizzate dai disonesti.

Leggi anche –> Olio piccante fatto in casa, una nota piccante alla vostra tavola

Si tende in particolar modo ad aggiungere della clorofilla o altre sostanze. O anche altri oli di qualità più infima. Ma proprio il prezzo fa da spia in grado di rassicurarci o di farci allarmare. È sempre bene anche consultare la lista degli ingredienti e le altre informazioni, che attestano con certezza se stiamo per acquistare o meno un prodotto italiano.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

29 minuti ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

2 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

3 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

5 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

14 ore ago