ILe olive all’ascolana senza glutine sono un contorno super delizioso perfetto per tutti. Da gustare anche come aperitivo. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crêpes light senza glutine | base perfetta per ricette dolci e salate
Leggi anche > Focaccine da farcire senza glutine: cotte in padella e senza lievitazione
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 45′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per la panatura
Per preparare queste olive si inizia andando a pulire e poi a tritare per bene sia il sedano e sia la carota e la cipolla. In seguito, si mette il trito in padella e farlo rosolare aggiungendo dell’olio extra vergine di oliva.
In seguito si aggiunge tutta la carne tagliata in pezzi e si sfuma con il vino bianco. Quando l’alcool è evaporato si aggiusta di sale e di pepe e poi si lascia cuocere con il coperchio per 30 minuti. A seguire, si trita la carne e la mescola con l’uovo, la noce moscata, il prezzemolo e la buccia grattugiata del limone. Impastare e poi si denocciolano le olive senza romperle e si tagliano a spirale.
Farcire ogni oliva con il composto, le si ricompongono e poi si passano prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato facendolo aderire bene compattando le olive con le mani.
Alla fine, una volta che tutte le olive sono farcite, si friggono in abbondante olio di semi e si scolano quando sono belle dorate, servirle ancora calde.
Leggi anche > Panzarotti fritti e gustosi senza glutine
Leggi anche > Pasta Integrale con Zucchine, squisita e senza glutine
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…