Olive+con+patina+bianca%3F+Si+possono+mangiare+oppure+no%3F+Facciamo+chiarezza
ricettasprint
/olive-con-patina-bianca-si-possono-mangiare/amp/
News

Olive con patina bianca? Si possono mangiare oppure no? Facciamo chiarezza

Se le olive hanno la patina bianca, le possiamo mangiare oppure no? Da oggi non avrai più alcun dubbio a riguardo, sveliamo la risposta.

Le olive sono spesso protagoniste a tavola, si possono gustare così, oppure si arricchiscono primi piatti, contorni, secondi, antipasti, talvolta si farciscono anche con le mandorle. Potremmo definire le olive uno degli alimenti base che non riusciamo proprio a farne almeno.

Olive con patina bianca Si possono mangiare oppure no Facciamo chiarezza Ricettasprint

Pensiamo a quando organizziamo una cena a buffet, impossibile non metterle a tavola, tutti ne vanno ghiotti, soprattutto i piccoli di casa. Oggi vogliamo fare chiarezza su una cosa, quante volte è capitato di avere le olive in barattolo ricoperte con una patina bianca, si possono mangiare oppure no? Ti daremo la risposta così non avrai più dubbi a riguardo, che ne dici? Solo così sai se puoi mangiare le olive ricoperta dalla patina bianca.

Olive con patina bianca: perché accade

Da oggi in poi non sarà più un problema la patina bianca sulle olive, ti sveliamo come rimuoverla e non solo. Sarebbe opportuno fare chiarezza su una cosa, bisogna capire se la patina bianca è muffa o lievito.

Olive bianche in barattolo senza patina bianca Ricettasprint

Con qualche piccolo trucco riuscirai a riconoscerlo. Quando si acquistano le olive è importante conservarle in un certo modo solo così non andremo incontro a spiacevoli sorprese.

Leggi anche:  Friggere le melanzane alla perfezione: solo così non assorbiranno olio e saranno light come non mai

Il miglior modo per conservarle è in salamoia, se vengono raccolte dall’albero, ma solitamente si acquistano in acqua, poi le dobbiamo conservare in un barattolo a chiusura ermetica, così da evitare di andare incontro a fermentazione spontanea. E’ del tutto normale che proliferano naturalmente dei microrganismi, non solo visivamente ce ne accorgeremo, ma anche il sapore potrebbe cambiare.

Leggi anche: Cetrioli: come conservarli e utilizzarli in cucina, fino ad ora non ci hai mai pensato

Quando si acquistano le olive, mettiamole in un contenitore con chiusura ermetica e copriamole con acqua. Se si noterà poi una patina bianca si deve capire se è muffa o lieviti.

Se la patina è uno strato sottile e dal colore uniforme possiamo stare tranquilli, in caso contrario non bisognerebbe consumare le olive. Se aprendo il barattolo si percepisce un odore sgradevole, la consistenza della patina è filamentosa, oppure l’aspetto delle olive cambia, diventano anche più molle allora si tratta di muffa che è pericolosa. Sarebbe preferibile non mangiare le olive.

Leggi anche: Friggitrice ad aria è indispensabile in cucina, ma nasconde delle insidie, non resta che scoprirle

Come risolvere?

Nessun problema, ecco come rimuovere la patina bianca dalle olive, basta aiutarsi con il cucchiaio, rimuoviamo delicatamente la parte bianca. Mescoliamo con un cucchiaio le olive in barattolo, chiudiamo ermeticamente e poi possiamo mangiare le olive senza problemi.

Barattolo con olive verdi Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago