Ti salvo la cena in 1 minuto, prepariamo insieme l’omelette perfetta che piace a tutta la famiglia: zero stress ma nutriente e pure economica, che vuoi di più!
Se stasera il tempo è poco ma non vuoi rinunciare a qualcosa di buono, ho la soluzione per te: l’omelette perfetta. Ti bastano pochi ingredienti, un minuto in padella e il gioco è fatto. È semplice, velocissima, ma ti farà fare un figurone.
Perché è speciale? Le uova, ricche di proteine, si trasformano in una base morbida e saporita, mentre il formaggio filante aggiunge quel tocco irresistibile che piace proprio a tutti. È economica, nutriente, e soprattutto adattabile: puoi arricchirla con verdure, prosciutto o qualsiasi altra cosa tu abbia in frigo.
Non perdere tempo quindi e prepariamola insieme, vedrai che non potrai più farne a meno! Il mio consiglio? Accompagnala con una fresca insalata o del pane croccante per una cena completa e deliziosa, ne vale davvero la pena. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Per 1 omelette
2 uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
In una ciotola, rompi le uova e aggiungi un pizzico di sale e pepe. Sbatti energicamente con una forchetta o una frusta fino ad ottenere un composto uniforme. Scalda una padella antiaderente ampia su fuoco medio-alto. Versa un filo d’olio extravergine d’oliva e distribuiscilo uniformemente sulla superficie con un pennello da cucina o inclinando la padella.
Leggi anche: Buonissime veloci e anche salutari, preparo delle omelette in 10 minuti, solo 160 kcal ( da vuote)
Quando la padella è ben calda, versa il composto di uova sbattute. Inclina la padella in modo da stendere le uova uniformemente, come se stessi preparando una crêpe sottile. Dopo circa 30 secondi, quando le uova iniziano a rapprendersi ma sono ancora leggermente morbide in superficie, distribuisci il formaggio grattugiato su tutta l’omelette.
Leggi anche: Omelette al prosciutto in friggitrice ad aria: ricetta veloce e dietetica per una cena che piace pure ai bambini!
Con una spatola, solleva delicatamente un lato dell’omelette e piegala su se stessa. Premi leggermente per far aderire bene i due strati. Dopo pochi secondi, spegni il fuoco, trasferisci l’omelette su un piatto e servila subito, calda e filante. Vedrai che questa cena così veloce e gustosa non si dimentica facilmente. Buon appetito!
Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…
La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…
Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…
Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…
Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…
Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…