A cena faccio solo l’insalata basta con i piatti caldo e quando avanza la porto anche in ufficio il giorno dopo, mi sazio e sono felice così.
Inizia a fare troppo caldo e non ho proprio voglia di un secondo piatto caldo, preferisco un piatto fresco, ormai preparo solo insalate, ma ogni volta diversifico così non mi annoio e anche la mia famiglia è più felice.
Oggi ti suggerisco la ricetta dell’insalata mista di uova sode, patate e piselli, aggiungo altri ingredienti e non deluderò nessuno. Un piatto ricco che puoi preparare in anticipo e poi conserviamo in un contenitore a chiusura ermetica fino a quando non serviamo a tavola. Non è poi così difficile prepararla, vediamo insieme la ricetta sprint!
Un piatto ricco che sazierà tutti, c’è di tutto e di più in questa insalata, non resta che indossare il grembiule e mettersi all’opera.
Ingredienti per 4 persone
4 uova
1 carota
Per poter preparare questo piatto, iniziamo dalla cottura delle patate, laviamole e non rimuoviamo la buccia. Sbollentiamole in una pentola con acqua che le copre, portiamo ad ebollizione, il tempo di cottura varia in base alla grandezza delle patate. Per avere certezza della cottura consiglia di inserire al centro della patata i rebbi di una forchetta, se usciranno facilmente allora vuol dire che le patate sono cotte.
Spegniamo a cottura terminata e sbucciamo le patate tagliamole a dadini solo quando si saranno raffreddate bene. Nel frattempo dedichiamoci alla cottura delle uova, mettiamole in una pentola con acqua fredda che deve coprire le uova, riscaldiamo l’acqua, quando arriverà ad ebollizione proseguiamo la cottura per altri 8-9 minuti circa. Possiamo poi togliere le uova e poi le sgusciamo, ecco come fare per non sbagliare.
In una ciotola mettiamo le patate tagliate, la carote tagliata a dadini (laviamola prima e poi la peliamo), i piselli, la cipolla affettata, poi tagliamo anche a pezzetti il prosciutto cotto. Uniamo le olive denocciolate e tagliate a pezzetti e il provolone dolce a dadini, condiamo con olio extra vergine di oliva, il sale infine aggiungiamo le uova tagliate a metà o a spicchi e serviamo.
Leggi anche: Ieri sera ho provato questi spiedini di pesce, mi hanno chiesto tutti il bis dopo l’assaggio, buonissimi!
Se non dobbiamo mangiare subito l’insalata copriamo con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e poi serviamo.
Buon Appetito!
Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…
Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…
Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta.…
Tartellette veloci alla nutella: sembrano da pasticceria ma sono super easy, le faccio al volo…
Pita in padella: a casa mia, ha preso il posto del pane, morbidissima e perfetta…
Sembra la classica torta margherita, ma questa ha uno spinta in più: basta il profumo…