Orecchiette+con+cavolfiore+%7C+Semplici+e+pronte+in+pochi+minuti
ricettasprint
/orecchiette-cavolfiore-semplici-pronte-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Orecchiette con cavolfiore | Semplici e pronte in pochi minuti

Orecchiette con cavolfiore ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore e facilissimo da preparare. Stiamo parlando dell’Orecchiette con cavolfiore. Si tratta di un piatto tipico pugliese molto gustoso e preparato con ingredienti genuini. In altre parole, questa è una variante dell’orecchiette alle cime di rapa, un ‘altro capolavoro culinario pugliese famoso in tutto il mondo.

Vi occorreranno pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa vivanda dal sapore unico e irresistibile. Inoltre, userete soltanto quattro utensili da cucina per realizzare questa prelibatezza.

Questo è un piatto estivo goloso ma anche importante che contiene molte sostanze importanti per il corretto funzionamento del nostro organismo: tra le tante ricordiamo che il cavolfiore contiene il potassio, il calcio, il fosforo e le vitamine.

Potete servire questo primo per un pranzo in famiglia oppure anche per una cena con parenti e amici. Questa però è anche una ricetta da annotare sul proprio taccuino perché vi permette di realizzare un primo last minute sano e gustoso. Questo, infatti, è uno dei primi che mi preparo quando torno a casa dal lavoro oppure esco dall’ultima riunione in smart working perché si prepara velocemente, è delizioso e, soprattutto. ricco di sostanze nutritive. Inoltre, non mi appesantisce e, una volta terminato e lavato i pochi utensili da cucina utilizzati, posso riprendere a lavorare con il solito ritmo. Io accompagno a questa vivanda un bicchiere di vino bianco leggero da pasto.

Potrebbe piacerti anche: Muffin cacao e ciliegie | Per una pausa gustosa e indimenticabile

Potrebbe piacerti anche: Zuppa Inglese ricetta originale di Artusi | E’ Sempre Mezzogiorno

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 10 minuti + il tempo di cottura della pasta indicato sulla sua confezione

  • Strumenti
  • un coltello
  • una pentola
  • uno scolapsta
  • una padella

 

  • Ingredienti
  • un filo di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • un pizzico di sale
  • 300 g di orecchiette
  • un peperoncino
  • 1 cavolfiore
  • 3-4 filetti d’acciughe sott’olio

Orecchiette con cavolfiore, procedimento

Tagliate il cavolfiore, lavato e privato delle foglie esterne, in piccole cimette che lesserete in acqua salata bollente per 10 minuti. Trascorsi i minuti necessari, aggiungete la pasta e cuocetele per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione.

Orecchiette con cavolfiore ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Coni di salame ripieni | Gustosissimi e veloci antipasti

Potrebbe piacerti anche: Muffin con albicocche secche | Per una colazione sprint e delicata

Nel frattempo, imbiondite l’aglio con il peperoncino in olio in una padella e scioglieteci i filetti d’acciughe sminuzzate. Ultimata la cottura della pasta, scolatela con il cavolfiore e rovesciatela nella padella con il resto del condimento. Aggiustate di sale a proprio piacimento e saltate il tutto per pochi minuti mescolando per avere un sapore uniforme. Servite calda.

Orecchiette con cavolfiore ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Orecchiette con cavolfiore ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

20 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago