Orecchiette+con+pomodorini+e+olive+taggiasche
ricettasprint
/orecchiette-con-pomodorini-e-olive-taggiasche/amp/
Primo piatto

Orecchiette con pomodorini e olive taggiasche

 

orecchiette con pomodorini e olive taggiasche – ricettasprint.it

Quando avete poco tempo per cucinare, un piatto come le orecchiette con pomodorini e olive taggiasche risolve tantissimi problemi. Pronte in poco, ma dal gusto ricchissimo, piaceranno davvero a tutti.

Le orecchiette con pomodorini e olive taggiasche sono un primo piatto che unisce la tradizione culinaria di due regioni diverse. Da una parte la Puglia con la sua pasta più tipica ma anche con i pomodorini. Dall’altra la Liguria con le olive nere che sono una ricchezza naturale.
Messi insieme danno un risultato tanto semplice quanto buonissimo. Qui non si tratta di essere grandi cuochi, ma semplicemente di rispettare i tempi di cottura della pasta (fresca o secca va bene uguale) e quei due o tre passaggi che servono per portare un tavola un primo sostanzioso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE->>> Pasta fresca con pesto di rucola e prosciutto crudo , fresca e invitante

Orecchiette con pomodorini e olive taggiasche, tradizione in tavola

Le orecchiette con pomodorini e olive taggiasche sono pronte davvero in un attimo. Intanto che la pasta cuoce, voi preparate il condimento e il gioco è fatto.

Ingredienti (per 2 persone)

200 g orecchiette
200 g passata di pomodoro
15 pomodori ciliegino rossi

mezza cipolla
3 cucchiai olive taggiasche
mezzo cucchiaino origano
2 cucchiai olio extravergine
peperoncino in polvere
sale

Preparazione:

orecchiette con olive taggiasche e pomodorini

Versate l’olio extravergine in un tegame e fate rosolare per un minuto la cipolla affettata finemente.

Orecchiette con pomodorini e olive taggiasche

A quel punto aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le olive taggiasche, il peperoncino (a piacere) l’origano, e fate cuocere per 6-7 minuti.

Quindi, mentre l’acqua della pasta bolle versate le orecchiette. Invece nel condimento aggiungete la  passata di pomodoro, aggiustate di sale e lasciate cuocere per altri 10 minuti.

Quando le orecchiette sono cotte scolatele al dente, passatele in padella con il condimento per farle mantecare. Fuori dal fuoco potete anche aggiungere una spolverata di pecorino prima di servire.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette di Riso e Melanzane, il finger food ideale per ogni istante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

La magia del Natale in un morso con questi biscotti alla cannella, sono facili e deliziosi

Lo sai che puoi rendere speciale il Natale è tutto l'avvento con questi biscotti alla…

26 minuti ago
  • Secondo piatto

Rosolo poche verdure, aggiungo le uova e la cena è già pronta, sarà il tuo asso nella manica

Ho deciso di fare la frittata con le poche verdure che avevo in frigo una…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Natale è una missione impossibile? Allora ti conviene evitare questi cibi

Seguire una dieta prima di Natale può sembrare una missione impossibile, soprattutto per chi ha…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Un tocco orientale alla mia cucina, il pollo lo faccio alle mandorle con lo zenzero

Un tocco orientale alla mia cucina, il pollo lo faccio alle mandorle con lo zenzero,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Il vitello delicato e succoso, lo prepariamo al latte e limone. Tranquilli sono una bomba insieme

Il vitello delicato e succoso, lo prepariamo al latte e limone. Tranquilli sono una bomba…

11 ore ago
  • News

Per il pranzo di Natale stinco di maiala e con patate ma alla siciliana, questa ricetta della suocera non si batte mica!

Sto selezionando uno per uno tutti i piatti che ho intenzione di servire per il…

12 ore ago