Orecchiette+e+minchiareddhi+con+rag%C3%B9+di+carne+pugliese+%7C+Invintanti+e+buone
ricettasprint
/orecchiette-minchiareddhi-ragu-carne-pugliese-invitanti-buone/amp/
Primo piatto

Orecchiette e minchiareddhi con ragù di carne pugliese | Invintanti e buone

Orecchiette e minchiareddhi con ragù di carne pugliese ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo accattivante e davvero gustoso. Stiamo parlando dell’Orecchiette e minchiareddi con ragù di carne pugliese. Si tratta di un piatto di pasta dal formato tipico nostrano che è condita con un sugo anch’esso tipico del nostro paese. Ricordiamo infatti che le orecchiette e i minchiareddhi sono della pasta tipica pugliese. Questa, insomma, è proprio la ricetta di un tipico piatto della Puglia gustoso e dal sapore indimenticabile.

Il consiglio è quello di servire questo primo accompagnandolo con delle fette di pane fresco per poter fare la scarpetta nel sugo una volta che avrete terminato la pasta.

Ricordate che potete scegliere se condire la pasta con il sugo assieme ai pezzi di carne oppure se mangiare a parte, come secondo, le carni accompagnandole con uno dei tanti contorni squisiti tipici pugliesi per un pranzo interamente realizzato con i sapori della Puglia.

Per un risultato fantastico, non dimenticate di spolverizzare con del formaggio cacioricotta a proprio piacimento il primo una volta impiattato.

Potrebbe piacerti anche: Focaccine Liguri | sfiziosa monoporzione super gustosa

Potrebbe piacerti anche: Carpaccio di mozzarella con verdure e aceto balsamico | buonissimo

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 2 h circa

  • Strumenti
  • un capiente tegame
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • piatti per servire

 

  • Ingredienti
  • una cipolla
  • 6 pezzi di maiale a scelta
  • 340 g di pasta fresca (orecchiette e minchiareddhi)
  • 5 pezzi di agnello a scelta
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 6 brasciole
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • 2 bottiglie di passata di pomodoro
  • un pizzico di sale
  • 5-6 foglie di basilico fresco
  • pepe macinato sul momento (oppure peperoncino) q.b.
  • 290 g di pancetta cruda a tocchetti
  • cacioricotta q.b.

Orecchiette e minchiareddhi con ragù di carne pugliese, procedimento

Imbiondite la cipolla mondate e tritata in un capiente tegame con olio e fateci rosolare le carni a fiamma allegra, mescolando di tanto in tanto, per i minuti necessari a farla colorire. Sfumate con il vino rosso e fate evaporare l’alcool. Aggiungete la passata di pomodoro e profumate con qualche foglia di basilico fresco. Aggiustate di sale e pepe e proseguite con la cottura a fiamma dolce per almeno 2 h in modo da avere condimento corposo e denso. Se e quando necessario, aggiungete un pochino d’acqua calda.

Orecchiette e minchiareddhi con ragù di carne pugliese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Orata alle olive | Secondo facile e pronto in pochi minuti

Potrebbe piacerti ancheCannoncini salati ripieni con crema al tonno | Semplicemente gustosi

Ultimata la cottura del sugo, cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicati sulla sua confezione. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e distribuitela nei piatti. Condite con abbondante sugo, insaporite con del cacioricotta grattugiato e aggiungete la carne a proprio piacere. Servite calda.

Orecchiette e minchiareddhi con ragù di carne pugliese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Orecchiette e minchiareddhi con ragù di carne pugliese ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

19 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

49 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago