Oggi ti prendo per la gola prepara le orecchiette pasticciate al pomodoro, ti servono pochissimi ingredienti e solo 10 minuti servirai un piatto da 10 e lode. Segui la mia ricetta!
Pronta per questa ricetta speciale da far leccare i baffi a tutti? Ho provato a preparare questo primo piatto qualche settimana con quello che avevo in casa. Devo dire che non immaginavo tanto successo.
Quando hai pochissimo tempo per cucinare ecco come risolvere il pranzo basta del sugo e prosciutto cotto e ricotta un mix speciale che non deluderà nessuno. Segui la mia ricetta e non resterai delusa.
Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint, non resterai delusa. Prima si prepara il sughetto e poi si aggiunge la ricotta e il prosciutto cotto, salto tutto in padella e senti che bontà. Un piatto da gustare anche nelle grandi occasioni di certo prenderai tutti per la gola, grandi e piccini. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Se dovesse avanzare la pasta si può conservare in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni, riscaldare prima di servire.
Ingredienti per 4 persone
320 g di orecchiette secche
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a mettere in una casseruola l’olio extra vergine di oliva e la cipolla affettata, lasciamola imbiondire e poi aggiungiamo i pomodori pelati tagliati e la passata di pomodoro.
Leggi anche: È tempo di vellutate la faccio col cavolfiore, ma non metto le patate, leggera e gustosa, prova la mia ricetta
Saliamo e aggiungiamo il basilico in foglie, lasciamo cuocere per 40 minuti circa, giriamo di tanto in tanto. Mettiamo poi in una padella poco sugo cotto, aggiungiamo il prosciutto cotto a dadini, la ricotta e mescoliamo.
Leggi anche: Vellutata cavolfiore e ceci: un connubio di profumi e sapori che ti avvolgeranno, non dimenticare i crostini!
Leggi anche: Peperoni ripieni croccanti e filanti, non accendo neanche il forno, li faccio direttamente in friggitrice ad aria
Mettiamo abbondante acqua in pentola, portiamo ad ebollizione, versiamo le orecchiette saliamo, lasciamo cuocere e scoliamo al dente. Trasferiamo le orecchiette in padella, lasciamole mantecare e aggiungiamo altro sugo.
Serviamo nei piatti e aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…