Orecchiette+seppie+e+peperoni+%7C+Un+mix+di+gusto+e+sapore
ricettasprint
/orecchiette-seppie-peperoni-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Orecchiette seppie e peperoni | Un mix di gusto e sapore

Un altro gustosissimo primo piatto vi proponiamo per questo lunedì. Gustoso e invitante da preparare. Cuciniamo insieme le orecchiette seppie e peperoni.

Orecchiette seppie e peperoni FOTO ricettasprint

Un piatto sofisticato, buonissimo e gustoso. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Orecchiette alla stracciatella | Un piatto pugliese da veri chef

Leggi anche: Orecchiette genovesi con pomodoro l Ricetta vegetariana leggera e veloce

Ingredienti

  • 400 gr orecchiette
  • olio evo
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 300 gr seppie
  • 300 gr peperoni
  • 2 aglio
  • 100 gr pomodorini
  • Sale
  • pepe
  • prezzemolo

Orecchiette seppie e peperoni: procedimento

Iniziamo con il lavare i peperoni, asciugarli, tagliarli a metà e a togliere tutti i semini interni. Successivamente tagliamoli a pezzetti e facciamoli cuocere in padella con olio, aglio, sale e pepe per 15 minuti.

Orecchiette seppie e peperoni FOTO ricettasprint

Una volta trascorso il tempo di cottura, eliminiamo l’aglio e trasferiamo i peperoni in ciotola.

A parte, iniziamo a mettere su l’acqua per fa cuocere la pasta e, quando sarà arrivata a bollore, cuociamo le nostre orecchiette.

Preleviamo un mestolo di acqua di cottura della pasta ed aggiungiamolo nella ciotola con i peperoni cotti e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il tutto, fino ad ottenere una crema.

Orecchiette seppie e peperoni FOTO ricettasprint

Nella padella dove abbiamo cotto i peperoni, aggiungiamo un altro spicchio d’aglio ed un altro cucchiaio d’olio e cuociamo le nostre seppie per 10 minuti.

Aggiungiamo anche il vino e facciamolo sfumare. In ultimo, regoliamo di pepe e sale. Facciamo cuocere qualche minuto e, poi, togliamo l’aglio.

 

Nel frattempo, quando la pasta sarà cotta, scoliamola ed aggiungiamola in padella. Aggiungiamo anche la nostra crema di peperoni e un goccio di acqua di cottura. Mescoliamo per bene per far amalgamare i due ingredienti.

Impiattiamo e decoriamo con del prezzemolo fresco.

Leggi anche: Orecchiette sugo di peperoni | Ricetta veloce per una bontà appetitosa

Leggi anche: Orecchiette alla crudaiola | Il primo piatto senza cottura

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

8 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago