Orecchiette+spinaci+e+salsiccia+%7C+Gustoso+primo+piatto+autunnale
ricettasprint
/orecchiette-spinaci-salsiccia-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Orecchiette spinaci e salsiccia | Gustoso primo piatto autunnale

Un primo piatto davvero gustoso ed inviante quello che vi proponiamo oggi. Cuciniamo insieme e prepariamo le orecchiette spinaci e salsiccia.

Orecchiette spinaci e salsiccia FOTO ricettasprint

Buone, corpose e ricche nel loro sapore. Piaceranno davvero a tutti. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Orecchiette seppie e peperoni | Un mix di gusto e sapore

Leggi anche: Orecchiette alla stracciatella | Un piatto pugliese da veri chef

Ingredienti

  • 1 pomodoro
  • 350 gr di orecchiette
  • 150 gr di spinaci
  • Olio
  • 4 cucchiai di grana padano
  • Sale
  • 160 gr di salsiccia
  • Pepe
  • ½ bicchiere di vino rosso
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • Prezzemolo

Orecchiette spinaci e salsiccia: procedimento

Iniziamo dal pulire il sedano e la cipolla, togliendo al primo i filamenti più esterni e, alla seconda, la parte superficiale. Tagliamoli a pezzetti e inseriamoli all’interno del bicchiere del frullatore insieme al prezzemolo ben lavato. Mixiamo per bene.

Orecchiette spinaci e salsiccia FOTO ricettasprint

Successivamente, in una padella con un giro d’olio, mettiamo la salsiccia tagliata a pezzettini (ovviamente priva di budello…e meglio se sbriciolata). Uniamole, anche, il mix di verdure che abbiamo appena preparato e facciamola rosolare per qualche minuto.

Aggiungiamo il vino rosso e cuociamo fino a far evaporare l’alcool. Ci vorranno circa 10 minuti.

Sbucciamo e tagliamo a pezzetti il pomodoro ed uniamo anche lui in padella, aggiustiamo di pepe e sale e lasciamo cuocere altri 5 minuti.

Orecchiette spinaci e salsiccia FOTO ricettasprint

A parte, laviamo e puliamo per bene gli spinaci. Prendiamo le foglie e cuociamole in una pentola a parte in poca acqua salata per 10 minuti. Una volta sbollentati, strizziamoli ed aggiungiamoli in padella con la salsiccia e cuociamo ancora. Sminuzziamoli, anche in modo grossolano, prima di aggiungerli in padella.

A parte, cuociamo le nostre orecchiette e, quando saranno cotte, scoliamole ed aggiungiamole in padella con il loro condimento.

Lasciamo insaporire il tutto per qualche minuto.

Impiattiamo, condendo il tutto con abbondante grana padano grattugiato.

Leggi anche: Orecchiette genovesi con pomodoro l Ricetta vegetariana leggera e veloce

Leggi anche: Orecchiette alla crudaiola | Il primo piatto senza cottura

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

56 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago