Ormai+i+gamberetti+li+faccio+solo+cos%C3%AC%2C+se+li+mangiano+tutti+e+non+li+friggo+pi%C3%B9
ricettasprint
/ormai-i-gamberetti-li-faccio-solo-cosi-se-li-mangiano-tutti-e-non-li-friggo-piu/amp/
Secondo piatto

Ormai i gamberetti li faccio solo così, se li mangiano tutti e non li friggo più

Per la cena di questa sera ho servito in tavoli e gamberetti, ma ho deciso di non friggerli così da renderli più leggeri e adatti a tutti. 

Con l’arrivo dell’estate nella mia tavola cerco sempre di presentare del buon pesce approfittando delle calde giornate per poter realizzare delle grigliate di vario tipo.

In particolar modo, recentemente mi è stata suggerita la ricetta per realizzare un buon piatto di gamberetti senza dover necessariamente provvedere alla frittura o altre ricette impegnative. Un piatto che mi è tornato utile in diverse occasioni, soprattutto quando non avevo idea di come rendere speciale la cena.

Ricetta dei gamberetti al forno

Una delle mie ricette preferite è rappresentata proprio da quella che prevede la cottura dei gamberetti al forno, un piatto super leggero e adatto anche per coloro che stanno seguendo una dieta super ferrea. Questa pietanza prevede una cottura celere ed è facile da preparare. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti per quattro persone:

12 gamberetti interi,

un limone,

mezzo aglio,

olio oliva,

sale grosso,

rosmarino.

Prepariamo insieme i gamberetti al forno

Cerchiamo di comprare i gamberetti freschi dal nostro pescivendolo di fiducia, in modo tale da chiedere una pulizia approfondita del crostaceo avvantaggiandoci sul lavoro. In ogni caso vi ricordiamo che dobbiamo sempre rimuovere il carapace prima di provvedere alla cottura.

Successivamente, mettiamo in una ciotolina la scorza del limone insieme alla rosmarino e l’olio, così da creare un condimento che ci servirà per insaporire i nostri crostacei. A questo punto, infine, trasferiamoli all’interno di una teglia e disponiamo abbastanza l’arche tra di loro, versiamo all’interno anche il condimento fatto in precedenza con l’olio, il rosmarino e il limone e aggiungiamo la agrume e tagliato a fette. Completiamo il tutto aggiungendo l’aglio intero.

Facciamo cucinare in forno a 200 gradi per massimo 55 minuti in modalità statica, infine passiamo ad una cottura alla massima potenza in modalità grill per pochi minuti ancora e serviamo in tavola con un buon contorno di verdura.

Il nostro secondo piatto di gamberetti è già pronto per essere servito e gustato insieme ai tuoi cari a cena, senza doverti preoccupare troppo delle calorie.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

58 minuti ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

4 ore ago
  • News

Come preparare i succhi di frutta in casa in tutta sicurezza

Se vuoi preparare a casa i succhi di frutta in tutta sicurezza quello che devi…

5 ore ago
  • News

4 Hotel di Bruno Barbieri: quanti soldi vincono davvero i concorrenti dopo la sfida?

Il programma di 4 hotel è una vera e propria istituzione per gli imprenditori del…

7 ore ago
  • News

Pesce contaminato, allarme in Italia: i rischi sono altissimi

Vige una continua allerta alimentare a causa della presenza di mercurio, e tante tipologie di…

8 ore ago