Ormai+i+gamberetti+li+faccio+solo+cos%C3%AC%2C+se+li+mangiano+tutti+e+non+li+friggo+pi%C3%B9
ricettasprint
/ormai-i-gamberetti-li-faccio-solo-cosi-se-li-mangiano-tutti-e-non-li-friggo-piu/amp/
Secondo piatto

Ormai i gamberetti li faccio solo così, se li mangiano tutti e non li friggo più

Per la cena di questa sera ho servito in tavoli e gamberetti, ma ho deciso di non friggerli così da renderli più leggeri e adatti a tutti. 

Con l’arrivo dell’estate nella mia tavola cerco sempre di presentare del buon pesce approfittando delle calde giornate per poter realizzare delle grigliate di vario tipo.

In particolar modo, recentemente mi è stata suggerita la ricetta per realizzare un buon piatto di gamberetti senza dover necessariamente provvedere alla frittura o altre ricette impegnative. Un piatto che mi è tornato utile in diverse occasioni, soprattutto quando non avevo idea di come rendere speciale la cena.

Ricetta dei gamberetti al forno

Una delle mie ricette preferite è rappresentata proprio da quella che prevede la cottura dei gamberetti al forno, un piatto super leggero e adatto anche per coloro che stanno seguendo una dieta super ferrea. Questa pietanza prevede una cottura celere ed è facile da preparare. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti per quattro persone:

12 gamberetti interi,

un limone,

mezzo aglio,

olio oliva,

sale grosso,

rosmarino.

Prepariamo insieme i gamberetti al forno

Cerchiamo di comprare i gamberetti freschi dal nostro pescivendolo di fiducia, in modo tale da chiedere una pulizia approfondita del crostaceo avvantaggiandoci sul lavoro. In ogni caso vi ricordiamo che dobbiamo sempre rimuovere il carapace prima di provvedere alla cottura.

Successivamente, mettiamo in una ciotolina la scorza del limone insieme alla rosmarino e l’olio, così da creare un condimento che ci servirà per insaporire i nostri crostacei. A questo punto, infine, trasferiamoli all’interno di una teglia e disponiamo abbastanza l’arche tra di loro, versiamo all’interno anche il condimento fatto in precedenza con l’olio, il rosmarino e il limone e aggiungiamo la agrume e tagliato a fette. Completiamo il tutto aggiungendo l’aglio intero.

Facciamo cucinare in forno a 200 gradi per massimo 55 minuti in modalità statica, infine passiamo ad una cottura alla massima potenza in modalità grill per pochi minuti ancora e serviamo in tavola con un buon contorno di verdura.

Il nostro secondo piatto di gamberetti è già pronto per essere servito e gustato insieme ai tuoi cari a cena, senza doverti preoccupare troppo delle calorie.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

30 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

8 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

9 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

11 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

12 ore ago