Ospiti improvvisi domenica e non hai nulla da offrire, metti su questa pasta cresciuta e farai un figurone - RicettaSprint.it
Ospiti+improvvisi+domenica+e+non+hai+nulla+da+offrire%2C+metti+su+questa+pasta+cresciuta+e+farai+un+figurone
ricettasprint
/ospiti-improvvisi-domenica-e-non-hai-nulla-da-offrire-metti-su-questa-pasta-cresciuta-e-farai-un-figurone/amp/
Secondo piatto

Ospiti improvvisi domenica e non hai nulla da offrire, metti su questa pasta cresciuta e farai un figurone

Niente panico quando capitano persone non previste a pranzo, perché hai sicuramente già in casa quello che ti serve: basta organizzarsi

Non sempre è possibile programmare quello che si cucina e per quante persone si prepara. Ecco perché ci servono dei jolly da tirare fuori quando serve, pratici e buonissimi.

Pasta cresciuta in padella ricettasprint

La prossima volta che ti capitano ospiti improvvisi a casa di domenica, con i negozi chiusi, non andare nel panico. Prepara questa pasta cresciuta e sarà un successo.

Pasta cresciuta e passata in padella, molto meglio di zeppole e frittelle

L’idea è quella di preparare una via di mezzo tra zeppole e frittelle, ma salate. Alla base c’è la farina ma anche le patate e diventa molto più di uno stuzzichino. Li puoi servire così, oppure come si fa con lo gnocco fritto come base per accompagnare salumi, formaggi, verdure grigliate e altro.

Ingredienti:
650 g farina 00
300 g patate
450 g acqua
10 g sale fino
12 g lievito di birra fresco
2 rametti di maggiorana
50 ml olio di semi

Preparazione passo passo  frittelle  dell’ultimo minuto

Pasta cresciuta in padella ricettasprint

Laviamo bene le patate sotto l’acqua corrente, non le sbucciamo ma le mettiamo direttamente in una pentola grande piena di acqua fredda. Accendiamo a fiamma media e lasciamo cuocere le patate per almeno 30 minuti. Devono diventare morbide al loro interno, le controlliamo infilando i rebbi di una forchetta: se affonda bene fino al centro sono pronte e le scoliamo.

Passiamo le patate ancora con la buccia nello schiacciapatate, tanto scenderà soltanto la polpa, e mettiamo tutto in una ciotola. Aggiungiamo la farina setacciata e l’acqua a temperatura ambiente, nella quale abbiamo anche fatto sciogliere il lievito di birra fresco. Cominciamo a mescolare tutto con una forchetta, aggiungiamo la maggiorana tritata. Poi quando il composto comincia a compattarsi lo lavoriamo direttamente con le mani. Alla fine deve risultare molle ma non troppo, di certo appiccicarsi alle dita.
Copriamo la ciotola con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare in un angolo della cucina senza correnti per almeno 2 ore. Passato questo tempo siamo pronti per cuocere la pasta cresciuta sotto forma di pancake.

Pasta cresciuta in padella ricettasprint

Facciamo scaldare un filo di olio di semi in una padella grande. Quando comincia a fumare aiutandoci con un cucchiaio diamo forma ai pancake versando il composto in padella e allargandolo fino a formare un disco volante.

LEGGI ANCHE -> Ti sei fatto la pancia da colesterolo? Ecco cosa devi mangiare per farla diventare un lontano ricordo…

LEGGI ANCHE -> Questo carpaccio è rivoluzionario, lo fai direttamente al microonde

Lasciamo cuocere i nostri pancake di patate 3-4 minuti prima di girarli, controllando che il fondo si sia compattato. Li giriamo con un mestolo forato e lasciamo cuocere anche dall’altro lato. Quando sono cotti li tiriamo su con il mestolo, oppure con una pinza, facendoli scolare su un vassoio coperti con carta assorbente da cucina. Solo a quel punto li saliamo e decidiamo come servirli.
Devono essere mangiati caldi, appena fatti. Se avanzano possono essere conservati per 2 o 3 giorni in frigo e scaldati nel microonde po nella friggitrice ad aria prima di portarli a tavola.

Pasta cresciuta in padella ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • condimenti

Più buona e sicura, preparo così la maionese: senza olio, solo uova sode, leggerissima e pure ricca di proteine

Maionese con le uova sode, falla così e te la godi davvero: più leggera perché…

34 minuti ago
  • News

In estate ti conviene usare queste spezie piuttosto che quest’altre e per tanti motivi, ci hai mai pensato?

Tra i tanti tipi di spezie che esistono, per cucinare in estate alcune risultano particolarmente…

1 ora ago
  • Contorno

3 Zucchine in frigo, pochi spinaci e del formaggio ho fatto la cena veloce e più buona di sempre, sarà la ricetta must dell’estate

Involtini di zucchine con spinaci e formaggio cremoso, ho risolto la cena in quattro e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La puzza di fritto lasciala per le scale, in casa non fai puzzare nulla quando friggi se fai così

Basta sentire odore di fritto in casa, con questo metodo cucini piatti croccantissimi e nessuno…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tre ciascuno e nessuno ingrassa, di queste polpette morbidissime io e mio marito ne stiamo uscendo pazzi sono pazzesche

Una cena perfetta per molti motivi: prepari un piatto che piace a tutti, lo alleggerisci…

3 ore ago
  • conserve

Ma chi le compra le pesche sciroppate, io me le faccio da me e le conservo per un anno intero, la ricetta di mia nonna è top

Ormai non posso farne almeno faccio le pesche sciroppate ogni anno, le conservo per un…

3 ore ago