I paccheri ai pomodori ripieni di pancetta sono perfetti per un’occasione speciale, basta poco per poter portare in tavola un piatto speciale.
Oggi ti proponiamo un primo piatto speciale, basta poco per portare in tavola un pranzo unico e da urlo che nessuno si aspetta. La preparazione di questo piatto è facile e veloce, in soli 15 minuti.
Tutti ne andranno ghiotti, nessuno ha mai assaggiati i paccheri ripieni di pancetta, ti possiamo garantire che il risultato è davvero impeccabile. Cosa aspetti, prepara questa ricetta e il successo è garantito a tavola. Puoi preparare questo piatto per un pranzo domenicale o per una festività di compleanno, magari quando hai ospiti. Non resta che scoprire passo passo la ricetta sprint!
Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione di questo primo piatto speciale.
Leggi anche:Timballo freddo di riso zucchine e mozzarella, il primo piatto estivo che mancava sulla tua tavola
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto, iniziamo a mettere in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva e uniamo la cipolla affettata finemente, lasciamo appassire.
Uniamo la pancetta e i pomodorini, peperoncino e lasciamo cuocere a fiamma bassa, ma ne frattempo lasciamo cuocere la pasta. Portiamo ad ebollizione abbondante acqua, saliamo e lasciamo cuocere i paccheri, scoliamo al dente.
Leggi anche:Fusilli cremosi all’ortolana: ricca di verdure e super invitante, un sapore avvolgente impareggiabile
Adagiamoli su un canovaccio di cotone e farciamo, con il condimento in padella e mettiamoli man mano in una padella nei piatti e decoriamo con il restante sughetto presente in padella.
Spolveriamo il prezzemolo fresco tritato e serviamo subito.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…