Paccheri+al+rag%C3%B9+di+rana+pescatrice%2C+ricetta+per+un+primo+piatto+elegante+e+raffinato
ricettasprint
/paccheri-al-ragu-di-rana-pescatriceveloce-semplice-e-gustosa/amp/
Primo piatto

Paccheri al ragù di rana pescatrice, ricetta per un primo piatto elegante e raffinato

Oggi vi proponiamo un primo piatto a base di pesce molto raffinato ed elegante: i paccheri al ragù di rana pescatrice, ricetta semplice e gustosa.

La rana pescatrice o coda di rospo, è un pesce sottovalutato per il suo aspetto “poco rassicurante”, ma le sue carni magre sono molto pregiate.

Dal sapore molto delicato, si sposa facilmente con diversi ingredienti per la preparazione di ricette di primi, secondi o antipasti.

La ricetta dei paccheri al ragù di rana pescatrice è semplice e veloce da preparare ed è adatta per tutte le occasioni.

Proporre questa ricetta per un pranzo importante farà stupire i commensali per il suo sapore e la sua eleganza.

Potrebbe interessarti anche Paccheri con Calamari piccanti, il sapore del mare in tavola

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. paccheri di Gragnano

  • 800 gr. rana pescatrice

  • 250 gr. pomodorini

  • 3 cucchiai olio evo

  • 1 spicchio di aglio

  • prezzemolo

  • 150 gr. vino bianco secco

  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Pulire la rana pescatrice, togliere la pelle e la spina centrale per ricavare i filetti, che verranno poi tagliati a bocconcini.

Lavare in abbondante acqua fredda i pomodorini e tagliarli a metà.

In una padella capiente riscaldare un poco di olio con uno spicchio d’aglio e prima che si colorisca troppo aggiungere i bocconcini di pesce e i pomodorini.

Lasciar cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, mescolando spesso, quindi sfumare con il vino bianco.

Al termine della cottura del pesce, aggiungere del prezzemolo fresco finemente tritato.

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

A cottura ultimata, scolare con una schiumarola e trasferire i paccheri nella padella con il sugo di pescatrice.

Saltare qualche minuto o comunque quanto basta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

I paccheri al ragù di rana pescatrice sono pronti per essere serviti, il loro sapore e la loro eleganza conquisteranno tutti!

paccheri con rana pescatrice

Potrebbe interessarti anche Pescatrice in padella con zucchine

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

13 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

43 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago