Paccheri+al+rag%C3%B9+di+rana+pescatrice%2C+ricetta+per+un+primo+piatto+elegante+e+raffinato
ricettasprint
/paccheri-al-ragu-di-rana-pescatriceveloce-semplice-e-gustosa/amp/
Primo piatto

Paccheri al ragù di rana pescatrice, ricetta per un primo piatto elegante e raffinato

Oggi vi proponiamo un primo piatto a base di pesce molto raffinato ed elegante: i paccheri al ragù di rana pescatrice, ricetta semplice e gustosa.

La rana pescatrice o coda di rospo, è un pesce sottovalutato per il suo aspetto “poco rassicurante”, ma le sue carni magre sono molto pregiate.

Dal sapore molto delicato, si sposa facilmente con diversi ingredienti per la preparazione di ricette di primi, secondi o antipasti.

La ricetta dei paccheri al ragù di rana pescatrice è semplice e veloce da preparare ed è adatta per tutte le occasioni.

Proporre questa ricetta per un pranzo importante farà stupire i commensali per il suo sapore e la sua eleganza.

Potrebbe interessarti anche Paccheri con Calamari piccanti, il sapore del mare in tavola

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. paccheri di Gragnano

  • 800 gr. rana pescatrice

  • 250 gr. pomodorini

  • 3 cucchiai olio evo

  • 1 spicchio di aglio

  • prezzemolo

  • 150 gr. vino bianco secco

  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Pulire la rana pescatrice, togliere la pelle e la spina centrale per ricavare i filetti, che verranno poi tagliati a bocconcini.

Lavare in abbondante acqua fredda i pomodorini e tagliarli a metà.

In una padella capiente riscaldare un poco di olio con uno spicchio d’aglio e prima che si colorisca troppo aggiungere i bocconcini di pesce e i pomodorini.

Lasciar cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, mescolando spesso, quindi sfumare con il vino bianco.

Al termine della cottura del pesce, aggiungere del prezzemolo fresco finemente tritato.

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

A cottura ultimata, scolare con una schiumarola e trasferire i paccheri nella padella con il sugo di pescatrice.

Saltare qualche minuto o comunque quanto basta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

I paccheri al ragù di rana pescatrice sono pronti per essere serviti, il loro sapore e la loro eleganza conquisteranno tutti!

paccheri con rana pescatrice

Potrebbe interessarti anche Pescatrice in padella con zucchine

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago