Paccheri+al+rag%C3%B9+di+rana+pescatrice%2C+ricetta+per+un+primo+piatto+elegante+e+raffinato
ricettasprint
/paccheri-al-ragu-di-rana-pescatriceveloce-semplice-e-gustosa/amp/
Primo piatto

Paccheri al ragù di rana pescatrice, ricetta per un primo piatto elegante e raffinato

Oggi vi proponiamo un primo piatto a base di pesce molto raffinato ed elegante: i paccheri al ragù di rana pescatrice, ricetta semplice e gustosa.

La rana pescatrice o coda di rospo, è un pesce sottovalutato per il suo aspetto “poco rassicurante”, ma le sue carni magre sono molto pregiate.

Dal sapore molto delicato, si sposa facilmente con diversi ingredienti per la preparazione di ricette di primi, secondi o antipasti.

La ricetta dei paccheri al ragù di rana pescatrice è semplice e veloce da preparare ed è adatta per tutte le occasioni.

Proporre questa ricetta per un pranzo importante farà stupire i commensali per il suo sapore e la sua eleganza.

Potrebbe interessarti anche Paccheri con Calamari piccanti, il sapore del mare in tavola

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. paccheri di Gragnano

  • 800 gr. rana pescatrice

  • 250 gr. pomodorini

  • 3 cucchiai olio evo

  • 1 spicchio di aglio

  • prezzemolo

  • 150 gr. vino bianco secco

  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Pulire la rana pescatrice, togliere la pelle e la spina centrale per ricavare i filetti, che verranno poi tagliati a bocconcini.

Lavare in abbondante acqua fredda i pomodorini e tagliarli a metà.

In una padella capiente riscaldare un poco di olio con uno spicchio d’aglio e prima che si colorisca troppo aggiungere i bocconcini di pesce e i pomodorini.

Lasciar cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, mescolando spesso, quindi sfumare con il vino bianco.

Al termine della cottura del pesce, aggiungere del prezzemolo fresco finemente tritato.

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

A cottura ultimata, scolare con una schiumarola e trasferire i paccheri nella padella con il sugo di pescatrice.

Saltare qualche minuto o comunque quanto basta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

I paccheri al ragù di rana pescatrice sono pronti per essere serviti, il loro sapore e la loro eleganza conquisteranno tutti!

paccheri con rana pescatrice

Potrebbe interessarti anche Pescatrice in padella con zucchine

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago