Paccheri+orata+e+pomodorini%3A+il+pranzo+sar%C3%A0+sublime+e+raffinato%2C+ti+bastano+solo+10+minuti%21
ricettasprint
/paccheri-orata-e-pomodorini-10minuti/amp/
Primo piatto

Paccheri orata e pomodorini: il pranzo sarà sublime e raffinato, ti bastano solo 10 minuti!

I paccheri con orata e pomodorini sono perfetti da preparare per un pranzo sublime e raffinato in pochissimi minuti. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Per poter preparare questo primo piatto non occorre molto tempo, bastano solo 10 minuti di preparazione e tre ingredienti. Per velocizzare ti consigliamo di comprare il filetto di orata, così dovrai solo aggiungere a pezzi nella padella.

Paccheri orata e pomodorini il pranzo sarà sublime e raffinato, ti bastano solo 10 minuti! Ricettasprint

Se compri invece l’orata intera, dovrai sfilettarla e questo richiederà più tempo. Per la preparazione del condimento devi mettere in padella l’olio extra vergine di oliva, l’aglio, i pomodorini e poi l’orata. Vediamo insieme la ricetta.

Paccheri orata e pomodorini: buonissimi nella loro semplicità

I paccheri con orata e pomodorini si preparano con i pomodori freschi, ma se si ha difficoltà a reperire, si possono sostituire con i pomodorini in scatola. Ti possiamo assicurare che il risultato sarà ugualmente buono. Per la cottura del condimento bastano solo pochi minuti, quindi in soli 15-20 minuti sarà tutto pronto, il pranzo sarà servito.

Questo piatto è semplice, ma se si vuole si può personalizzare come si preferisce, magari si possono aggiungere capperi e olive nere, ma anche delle cozze e vongole, così trasformiamo un piatto semplice in uno più ricco. I paccheri orata e pomodorini è un piatto elegante, facile e veloce. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Leggi anche: Insalata di patate tonno e uova: una carica di proteine senza grassi, devi provarla subito!

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di paccheri
  • 250 g di pomodorini
  • 2 filetti di orata
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

Per preparare questo primo piatto, iniziamo a tagliare a pezzi i due filetti di orata, mettiamo poi in una padella l’olio extra vergine di oliva di oliva, l’aglio e lasciamo rosolare.

Paccheri orata e pomodorini il pranzo sarà sublime e raffinato, ti bastano solo 10 minuti! Ricettasprint

Leggi anche: Treccia morbida di mandorle e panna, così particolare che se la provi te ne innamori

Aggiungiamo man mano i pomodorini, saliamo e aggiungiamo anche il prezzemolo sminuzzato. Mettiamo poi l’orata a pezzi. Attenzione a quando giri il sughetto, per evitare di far rompere ulteriormente l’orata.

Leggi anche: Rigatoni con pesto di ricotta e mandorle, un piatto veloce veloce che farà impazzire tutti

Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua, saliamo e facciamo cuocere i paccheri, li dobbiamo scolare al dente. Trasferiamo nella padella con il sughetto, mantechiamo e poi serviamo e gustiamo subito!

Buon Appetito!

Paccheri orata e pomodorini il pranzo sarà sublime e raffinato, ti bastano solo 10 minuti! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago