Paccheri+all%26%238217%3Bortolana%3A+per+tutti+gli+amanti+delle+verdure
ricettasprint
/paccheri-ortolana-amanti-delle-verdure/amp/
Primo piatto

Paccheri all’ortolana: per tutti gli amanti delle verdure

Novità a pranzo, prepara i paccheri all’ortolana, il pranzo prenderà una piega diversa, soprattutto gli amanti delle verdure ne andranno ghiotti.

I paccheri all’ortolana è un piatto davvero godurioso, piacerà a tutti, non solo agli amanti delle verdure, davvero gustoso, insolito e particolare. Bastano poche verdure e il gioco è fatto, inoltre se vuoi puoi preparare in anticipo le verdure grigliate e poi le aggiungi in padella, ottimizzerai i tempi!

Paccheri all’ortolana per tutti gli amanti delle verdure Ricettasprint

Abbiamo scelto i paccheri come formato di pasta, una novità, un formato di pasta molto particolare rispetto ai soliti. Questo primo piatto è perfetto anche per un’occasione speciale come un pranzo in famiglia, con amici, parenti. Un piatto che raccoglie tutti i sapori del Mediterraneo, un piatto tipico delle regioni meridionali. La mia nonna la prepara spesso. Che dici sei d’accordo? Vediamo la ricetta sprint!

Paccheri all’ortolana: semplicemente buona

Invece delle solite ricette prova questa, mette un po’ di vivacità a tavola, il mix di verdure di colore diverso rende davvero speciale il pranzo. Mi raccomando comprare la pasta di qualità, così il risultato sarà più che soddisfacente. Non resta che indossare il grembiule e mettersi all’opera, prenderai tutti per la gola!

Leggi anche: Pasta burro e limone, 10 minuti e ti leccherai i baffi

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di paccheri
  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 1 peperone
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.

Procedimento

Per preparare questo primo piatto iniziamo a lavare le verdure, poi con la carta assorbente da cucina, asciughiamo per bene. Tagliamo a rondelle zucchine e melanzane, mentre il peperone lo tagli a pezzi dopo aver rimosso la calotta, diviso a metà, eliminato semini e filamenti. Riscaldiamo subito la bistecchiera e adagiamo su zucchine e melanzane e lasciamole grigliate per bene.

Paccheri all’ortolana per tutti gli amanti delle verdure Ricettasprint

Leggi anche: Stracciatella al pomodoro, la variante ancora più saporita della ricetta tradizionale romana

A cottura terminata delle verdure, mettiamo in una pentola dai bordi alti l’acqua e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo i paccheri e lasciamo cuocere per il tempo riportato sulla confezione.

Leggi anche: Fusilli cacio e pepe a modo mio: in 5 minuti prepari il pranzo alla tua famiglia

Nel frattempo mettiamo in una padella l’aglio, l’olio extra vergine di oliva, lasciamo soffriggere e poi aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato (lavato), uniamo le verdure e un po’ di sale, aggiungiamo i paccheri e mantechiamo, serviamo nei piatti e gustiamo subito!

Buon Appetito!

Paccheri all’ortolana per tutti gli amanti delle verdure Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

52 minuti ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

8 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

11 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

12 ore ago