Una soluzione ingegnosa, pratica e anche molto economica per portare a tavola le verdure verdi, quelle che tutti scartano

Di verdure verdi sono piene le nostre campagne, soprattutto in autunno. Tanto buone, tanto salutari, tanto economiche, eppure a tavola facciamo fatica a portarle e non sono soltanto i bambini che le rifiutano.

Paccheri ripieni con verdure verdi e crema
Paccheri ripieni con verdure verdi e crema ricettasprint.it

E allora dobbiamo inventarci un modo per cucinarle facendole piacere a tutti. Come questi paccheri ripieni, qui non sbagli.

Paccheri ripieni con verdure verdi e crema al formaggio, scegli quello che offre il mercato

La crema per farcire i paccheri, che poi passeranno in forno, è delicata e intrigante. Tanto formaggio, ma non solo. In questo caso ci sono le bietole, potrebbero essere spinaci, cime di rapa oppure altre erbette che troviamo al mercato.

Ingredienti:
300 g di paccheri
250 g di bietole
350 g di stracchino
50 g di mascarpone
100 ml di latte intero
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
70 g di parmigiano o grana grattugiato
1 noce moscata
30 g di burro
2 scalogni
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo paccheri

1. Puliamo le bietole ricavando solo le foglie verdi, mentre i gambi li scartiamo: ci serviranno per un minestrone o per una vellutata. Laviamo le foglie sotto acqua corrente, le sgoccioliamo e le tagliamo a pezzi.

2. Adesso possiamo fare in due modi. O lessiamo le foglie di bietola in una pentola piena di acqua già salata per 15 minuti. Oppure, ed è questa la nostra scelta, le ripassiamo in padella insieme a 2 scalogni tritati e a un filo di olio extravergine, Bastano 10 minuti a fiamma media, salando a metà cottura. Un modo anche più veloce, perché così non avremo bisogno di strizzarle per fare perdere loro l’acqua.

3. Tritiamo grossolanamente le bietole ripassate in padella e le teniamo da parte. In una ciotola invece prepariamo la crema. Mettiamo lo stracchino, aggiungiamo il mascarpone, un pizzico di sale fino, una presa di pepe e una gratta di noce moscata. Poi lavoriamo tutto insieme con un cucchiaio per amalgamare i sapori. Copriamo con la pellicola e teniamo da parte anche questa.

4. Facciamo lessare i paccheri nella classica pentola con acqua in ebollizione. Li scoliamo, meglio se con un mestolo forato, almeno 1 minuto prima che siano arrivati al dente. Mettiamoli in una ciotola e li condiamo subito con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, poi aspettiamo che diventino tiepidi.

5. Prendiamo una pirofila rettangolare o rotonda, ma grande a sufficienza per contenere tutti i paccheri che metteremo in piedi. La ungiamo sul fondo con una noce di burro e poi passiamo alla composizione.

6. Riempiamo i paccheri con la crema a base di stracchino e mascarpone che abbiamo mescolato insieme alle bietole. Non è necessario usare la sac-à-poche, bastano un po’ di manualità e un cucchiaino.

7. Li adagiamo in piedi nella pirofila, uno accanto all’altro, e poi li irroriamo con un composto a base di latte e metà del parmigiano grattugiato, mescolati insieme. Potresti usare anche della panna, ma così alleggeriamo il piatto.

8. Completiamo con il resto del parmigiano e preriscaldiamo il forno a 180°. Infine mettiamo la pirofila nella griglia centrale del forno e lasciamo cuocere i paccheri ripieni con bietole e crema di formaggio per 15 minuti sempre a 180°, accendendo il grill negli ultimi 3 minuti. Tiriamo fuori, li lasciamo riposare all’aria e li serviamo ancora caldi.