Paccheri+ripieni+con+salsiccia+e+funghi%2C+un+primo+davvero+invitante%21
ricettasprint
/paccheri-ripieni-salsiccia-funghi/amp/
Primo piatto

Paccheri ripieni con salsiccia e funghi, un primo davvero invitante!

paccheri ripieni con salsiccia e funghi

Paccheri ripieni con salsiccia e funghi, un primo davvero invitante!

Una bontà sopraffina, i paccheri ripieni con salsiccia e funghi, un piatto con cui potrete rendere un pranzo davvero speciale! Con un inizio così, stupirete tutti i vostri commensali e darete un tocco in più al vostro menù. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: paccheri alla gricia

Ingredienti

Paccheri 400 gr
Besciamella 300 gr
Funghi champignon 450 gr
Salsiccia 300 gr

Ricotta vaccina 400 gr
Parmigiano reggiano grattugiato 200 gr
Uno spicchio d’aglio
Vino bianco secco 200 ml
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei paccheri ripieni con salsiccia e funghi

Per realizzare i paccheri ripieni con funghi e salsiccia, la prima cosa da fare è realizzare la besciamella seguendo la nostra ricetta sprint. Mettetela da parte. successivamente dedicatevi ai funghi: puliteli con un pennellino o con un canovaccio pulito ed eliminate tutti i residui di terra.

Tagliateli a pezzettini e metteteli in una padella, dove avrete versato un po’ di olio extravergine d’oliva e lo spicchio di aglio intero e leggermente schiacciato. Regolate di sale e pepe, rigirate e rosolate i funghi un paio di minuti. A questo punto eliminate il budello della salsiccia e sgranatela, poi unitela ai funghi e fate rosolare anch’essa a fuoco dolce, mescolando spesso.

Dopo unite il vino bianco e fate sfumare: quando sarà evaporato mettete il coperchio e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa. Quando il ripieno sarà pronto, spegnete e togliete il coperchio in modo che si intiepidisca e nel frattempo versate la ricotta in una ciotola con 80 grammi di parmigiano. Mescolate con una forchetta fino a ridurla in una consistenza cremosa.

Mettete sul fuoco la pentola con acqua salata per cuocere la pasta, poi unite il ripieno di salsiccia e funghi ormai intiepidito alla ricotta e mescolate bene il tutto. Lessate i paccheri, scolateli a metà cottura ed ungetli con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva in modo che non si attacchino tra loro. Prendete una pirofila da forno, versate sul fondo uno strato di besciamella poi prendete ciascun pacchero e riempitelo con il ripieno di ricotta, funghi e salsiccia.

Terminate con uno strato di besciamella sulla superficie ed una spolverata di parmigiano. Cuocete i paccheri ripieni a 180° per circa mezz’ora, poi impostate il forno in modalità Grill e cuocete ancora 5 minuti in modo che si formi in superficie una deliziosa crosticina. Lasciate riposare qualche minuto poi serviteli e buon appetito!

paccheri ripieni con salsiccia e funghi

Potrebbe piacerti anche: paccheri allo scorfano

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

26 minuti ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

56 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

2 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

3 ore ago