Paccheri+saporiti+alla+Mediterranea+%7C+Primo+strepitoso+a+base+di+pesce
ricettasprint
/paccheri-saporiti-alla-mediterranea-primo-strepitoso-a-base-di-pesce/amp/
Primo piatto

Paccheri saporiti alla Mediterranea | Primo strepitoso a base di pesce

Paccheri saporiti alla Mediterranea ricettasprint

I paccheri saporiti alla Mediterranea sono un primo veramente delizioso, abbondante ed anche facile e veloce da realizzare. Non ci crederete, ma in 10 minuti riuscirete a portare in tavola un piatto scenografico e dal sapore assolutamente inimitabile!

Non vi siete sbagliati, è proprio così: pochissimo sforzo e massimo risultato, con un piccolo trucco. Quando acquistate la materia prima ovvero il pesce, abbiate cura di farlo sfilettare dal vostro venditore di fiducia ed avrete risparmiato la metà del tempo! La regola fondamentale per un successo assicurato è infatti reperire ingredienti freschissimi, perchè sono quelli che conferiscono alla pietanza tutto il gusto profondo ed estivo tipicamente Mediterraneo. Non vi resta che mettervi ai fornelli e preparare la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Paccheri con pomodorini gialli e cipolla | Pronti in soli 10 minuti!
Oppure: Riso freddo tonno e uova | Insalata di riso semplice, saporita e gluten free

Ingredienti

320 gr di paccheri

400 gr di spigola sfilettata
250 gr di pomodorini
100 gr di olive nere
100 ml di vino bianco secco
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei paccheri

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con acqua salata per la pasta. Lavate e tagliate i pomodorini a pezzetti, poi prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine di oliva. Pelate l’aglio, eliminate l’anima e fatelo soffriggere: appena sarà dorato, aggiungete le olive alle quali avrete precedentemente tolto il nocciolo.

Lasciate rosolare un attimo, poi aggiungete i pomodorini e regolate di sale. Cuocete a fiamma vivace amalgamando per un paio di minuti, poi riducete il fuoco al minimo e coprite. Trascorsi circa 5 minuti unite il pesce sfilettato e mettete nuovamente il coperchio. A questo punto l’acqua nella pentola sarà giunta a bollore: versate i paccheri, eliminate il coperchio dalla padella e sfumate il sugo con il vino bianco.

Scolate la pasta leggermente al dente, versatela nel condimento ed ultimate la cottura lasciando insaporire per un minuto con una manciata di prezzemolo tritato finemente. Servite subito, con il suo profumo strepitoso conquisterà tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

3 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

3 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

4 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

4 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

5 ore ago