Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si deteriora con il tempo, ma con questo trucco puoi risparmiare anche più di 50 € ogni volta.
Non si può negare come, nel corso degli ultimi anni, si sia diffusa sensibilmente l’abitudine di utilizzare le padelle antiaderenti in cucina.

Queste rappresentano un vero e proprio tocco da maestro per i nostri piatti, soprattutto perché il cibo non si attacca al fondo e pulirle diventa molto più facile di quanto possiamo immaginare… ma con le dovute attenzioni.
Credere che lo strato antiaderente delle padelle rimanga perfettamente intatto nel tempo è un errore da dilettanti: tutto si deteriora, a meno che tu non metta in atto la giusta manutenzione.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio da questo escamotage che rende possibile recuperare le padelle antiaderenti in modo semplice. Ti servirà soltanto un ingrediente.
Recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero possibile?
La risposta a questa domanda è assolutamente positiva: sì, possiamo recuperare il fondo delle padelle antiaderenti, ma solo se interveniamo nel modo corretto, evitando che queste si deteriorino ancora di più. Innanzitutto, partiamo da una regola basilare, ovvero l’utilizzo degli utensili da cucina: prediligi solo ed esclusivamente quelli in legno o in silicone, perché fondamentali per evitare che il fondo venga graffiato irrimediabilmente. Bocciati, invece, tutti gli utensili in acciaio, come forchette, cucchiai e simili.
Dopo aver rispettato queste accortezze, sappi che per evitare che le nostre padelle antiaderenti si deteriorino nel tempo, ogni volta che le utilizziamo possiamo passare sulla superficie poche gocce d’olio distribuite con un fazzoletto tipo scottex, lasciando che vengano assorbite dalla padella e ripristinando così eventuali danni. Oppure, c’è un altro escamotage che puoi mettere in atto: ti servirà soltanto un cetriolo.

Finalmente recuperi un sacco di soldi con le tue padelle, basta sprecare inutilmente denaro!
Ebbene sì, è stato riscontrato che si può utilizzare anche il cetriolo per salvare le nostre padelle. Non è una frase di circostanza, ma una reale possibilità. Non devi fare altro che tagliare il cetriolo a metà, riscaldare la padella, toglierla dal fuoco e passarlo su tutta la superficie finché il fondo non sarà diventato freddo.

In questo modo, infatti, il cetriolo rilascerà l’olio essenziale contenuto al suo interno che, grazie all’acqua, si distribuirà con facilità su tutta la superficie. Questo permetterà di ripristinare lo strato antiaderente e ti farà dimenticare con estrema facilità eventuali danni di ogni tipo!