Oggi vi presentiamo un piatto unico di riso insaporito con pesce tipico della penisola iberica. Stiamo parlando della Paella ricetta spagnola. Famosa in tutto il mondo, questa prelibatezza la potrete preparare a casa seguendo dei semplici accorgimenti.
In questo modo realizzerete in alcuni passaggi un piatto unici da leccarsi i baffi. Ideale per una cena in famiglia alternativa e gustosa ma anche per una tra amici, questo piatto unico potete gustarlo anche come finger food per un pranzo al sacco in alternativa al solito panino. Per un risultato ottimale, il consiglio è quello di servirlo accompagnato con delle fette di pane fresco e, per gli adulti, assieme a un buon bicchiere di vino bianco fresco.
Potrebbe piacerti anche: Polpettone ripieno con carciofi prosciutto e mozzarella | Ottimo con carote
Potrebbe piacerti anche: Melanzane e salame al forno | Fantasia in cucina con gusto
Dosi per: 6 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Private i gamberi del loro carapace e tagliate i calamari a listarelle dopo averli spellati e aver eliminato l’ossicino, il becco e gli occhi. Cuocete in olio e a fiamma alta le cozze, raschiate e private della loro barba e dei residui di sabbia, per i minuti necessari a farle aprire. Private le cozze aperte dei loro gusci ma conservatene qualcuno per decorare il piatto. Fate un trito di peperoni cipolla e aglio e soffriggeteli in abbondante olio per 2 minuti. Incorporate i fili di zafferano con le vongole lavate e cuocete per il tempo necessario a farle aprire.
Potrebbe piacerti anche: Cannoncini salati di ricotta e spinaci | finger food buonissimo in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Pasta filante con zucca e pancetta | Ricca di sapore e veloce
Unire i calamari e cuociamo per 10 minuti per avere il fumetto di pesce. In una paellera, cuocete il riso con le cozze aperte senza guscio, i gamberi e i piselli e mescoliamo per insaporire. Insaporite con il fumetto e, al bollore, aggiungete qualche filo di zafferano, i gamberoni e le cozze con il guscio. Cuocete a fiamma dolce e tappo scoperto per almeno 20 minuti. Unite altro brodo se necessario, senza mai mescolare. Ultimata la cottura, aggiustate di sale e spolverizzate con il prezzemolo tritato fresco e del pepe. Fate insaporire per 5 minuti e portate in tavola nella stessa paellera.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…
Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…
Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…
Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…
I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…