Pancake+a+colazione%2C+prova+la+mia+ricetta+perfetta%2C+pochi+passaggi+e+sono+subito+nel+piatto
ricettasprint
/pancake-a-colazione-prova-la-mia-ricetta-perfetta-pochi-passaggi-e-sono-subito-nel-piatto/amp/
Dolci

Pancake a colazione, prova la mia ricetta perfetta, pochi passaggi e sono subito nel piatto

Pancake a colazione, prova la mia ricetta perfetta, pochi passaggi e sono subito nel piatto per una colazione genuina e leggera.

I pancake sono una delizia che a colazione si presta alla preparazione di mille e più modi. Non ci sono limiti alla fantasia, dalla tradizionale colazione con lo sciroppo di acero, alla Nutella, ai frutti di bosco oppure semplicemente al miele. I pancake si prestano anche alla lavorazione del composto che li compone, dell’aggiunta di proteine in polvere per coloro che seguono un allenamento specifico in palestra e che vogliono aumentare il loro fabbisogno proteico.

Pancake a colazione, prova la mia ricetta perfetta, pochi passaggi e sono subito nel piatto

Le proteine vanno inserite nella misura consigliata dal medico, che come fabbisogno giornaliero in medi a è di circa 30 g. Al di la della forma fisica i pancake sono veramente deliziosi e possono essere preparati in pochissimo tempo. Vediamo la ricetta adatta per prepararne un po’, questa mia è davvero perfetta e devo dire che sono pochi passaggi e subito potremo gustarli.

Pancake a colazione

Ricetta adatta per circa 6 pancake, costo veramente economico e livello di difficoltà minimo. 10/15 minuti e sono pronti.

Ingredienti

  • 300 ml Latte
  • 250 g Farina 00
  • 80 g Zucchero
  • 1 uovo
  • 5 g Lievito in polvere per dolci

Pancake a colazione, prova la mia ricetta perfetta, pochi passaggi e sono subito nel piatto. Procedimento

Iniziamo a lavorare gli ingredienti per preparare i nostri buonissimi e delicati pancake. Come abbiamo detto sopra, sarà tutto molto facile perciò niente paura se non siete proprio esperti. Mettiamo in un recipiente l’uovo intero e lavoriamolo con lo zucchero  usando le fruste elettriche preferibilmente. Uniamo il latte e che non sia freddo di frigorifero, e sbattiamo ancora con lo sbattitore elettriche aggiungendo a pioggia e pian piano la farina che avremo setacciato insieme al lievito in polvere preferibilmente. Sbattiamo evitando che il composto presenti i grumi fastidiosissimi e otteniamo una pastella liscia e omogenea. Mettiamo a riscaldare sul fuoco la padella antiaderente e con un mestolo, prendiamo delle dosi di impasto facendole cadere sulla padella ardente e cuociamo per qualche minuto su entrambi i lati.

leggi anche:Pancakes di patate: il finger food croccante e sfizioso, con un cuore morbido

Come fare i pancake

Quando il pancake sopra presenterà delle bollicine, allora li gireremo. Una volta che avremo terminato il composto e quindi realizzato i nostri pancake, potremo condirli con creme, marmellate che preferiamo. Avete potuto vedere che sia la preparazione, sia la cottura è davvero veloce e si preparano anche al momento, senza impiegare tempi lunghi e risorse economiche importanti. Facile ed economica, insomma, la mia ricetta. buona colazione a tutti!

leggi anche:Alberelli di pancake con crema al mascarpone, prepara una colazione meravigliosi per i bambini

leggi anche:Pancake senza uova di soia e banana, leggerissimi ed irresistibili

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

2 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

3 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

4 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

4 ore ago