Per la merenda di questo pomeriggio, abbiamo voglia di un dolcetto goloso ma leggero? Ovviamente sono da accompagnare con la crema o con la marmellata che piĂą ci piace. Prepariamo insieme i pancake con albumi e yogurt.
Facili da preparare, ma che vi lasceranno l’acquolina in bocca e la voglia di prenderne ancora uno e poi un altro. Si dice che sia uno dei dolci preferiti dei bambini…in realtà , piacciono anche ai più grandi. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.
Leggi anche: Pancake allo sciroppo d’acero, ottima colazione tipicamente americana
leggi anche: Pancakes light | Ricetta senza uova e senza latte
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Iniziamo con l’aggiungere gli albumi in una ciotola e, con una frusta, sbattiamoli energicamente, senza montarli però a neve. Uniamo loro lo zucchero di canna e sbattiamo ancora.
Aggiungiamo anche lo yogurt e continuiamo ad amalgamare gli ingredienti.
A parte, in un’altra ciotola, uniamo la farina e il lievito e mescoliamo fra loro. Quando saranno pronti, aggiungiamoli agli ingredienti liquidi e creiamo il nostro impasto, che dovrà avere una consistenza fluida.
Una volta pronto l’impasto, facciamo riscaldare una padella antiaderente e ungiamola leggermente (se vediamo che l’olio è troppo, assorbiamolo con della carta). Con l’aiuto di un mestolo, preleviamo una parte di pastella e versiamola in padella.
Â
Leggi anche: Pancake zucca e cannella | Un buongiorno per partire al meglio
leggi anche: Pancake con mele e ricotta | Con miele e cannella
Cuociamo il nostro pancake da ambo i lati, notando che sono cotti da un lato (e quindi dobbiamo girarli con una spatola) quando sulla superficie iniziano a formarsi delle bollicine.
Facciamo così fino all’esaurimento di tutta la pastella. I nostri pancake sono pronti.
Consigli: per renderli ancora più golosi, accompagnamoli con lo sciroppo d’acero, seguendo la classica ricetta americana. Ma nulla ci vieta di affiancare loro anche la crema di nocciole.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…