Stai cercando uno spuntino particolare a colazione o a merenda e ora che si avvicina l’autunno vorresti qualcosa di sostanzioso e profumato? Questi pancake alla zucca faranno per te!
I pancake alla zucca sono semplicemente deliziosi! Soffici, delicati, dolci e saporiti… Una ricetta semplice da preparare, con semplici ingredienti e dal procedimento veloce. Se amate i pancake, questi non potranno che accattivarvi solo al pensiero, autunnali, saporiti e profumati!
Potrebbe piacerti anche:Â Uva brinata | ricetta, per guarnire o da gustare
Potrebbe piacerti anche:Â Tartufini alla ricotta e noci | Ricetta golosa senza cottura
Iniziate col preparare la purea di zucca: tagliate la zucca a cubetti e cuocetela in forno o al vapore per circa 35-40 minuti, poi frullate.
In una ciotola capiente, unite burro, purea di zucca, latte e zucchero (o sciroppo d’acero), lavorando finché non avrete ottenuto un impasto omogeneo.
Unite la farina, il lievito e spezie e amalgamate fino ad ottenere una pastella densa ma non dura (eventualmente aggiungete un goccino di latte o acqua).
Cuocete a fiamma medio-bassa un po’ di impasto per volta. Raccogliete la dose di un pancake con un paio di cucchiaiate, e ponetela su una padella antiaderente già calda e poco oliata con olio di semi. Nel momento in cui cominceranno a formarsi bollicine in superficie, girate il pancake delicatamente con una spatola, facendo cuocere anche l’altro lato.
Servite decorando a piacere con sciroppo d’acero, miele, frutti di bosco.
Come variante potrete utilizzare il latte di mandorla invece di quello di mucca. Inoltre, come topping si potrebbero utilizzare creme spalmabili, yogurt, frutta fresca o secca… Insomma, potete spaziare come più vi piace!
SarĂ possibile conservare la pastella massimo per 24 ore e i pancake anche per 3-4 giorni.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
ti piacerebbe anche:Â Tartufi al cocco e cacao con ripieno al mascarpone | Senza cottura!
ti piacerebbe anche:Â Frittelle light di mele e ricotta | Ricetta dolce con poche calorie
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…