Il Pancake di cavolfiore è strepitoso! Nutriente e salutare, è uno dei modi migliori di iniziare la giornata che ti permette di stare o tornare in forma con gusto
Il Pancake di cavolfiore è una favola! Facile e velocissimo da realizzare, è talmente buono che sparisce dal piatto di portata in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a realizzarlo. Così preparato, infatti, piace moltissimo anche ai bambini i quali mangiano questo ortaggio senza fare i soliti capricci.
Invitanti e appetitosi, è impossibile resistere alla tentazione di morderne uno appena li vedi, anche solo per assaggiarlo. E come dargli torto? Fraganti e ricchi di gusto, sono la sfizioneria perfetta per una colazione genuina e indimenticabile che ti fa stare bene. Amici della salute e del portafoglio, serviteli caldi e nessuno sa dirgli di no!
Il Pancake di cavolfiore è straordinario! Fatto con ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, sono quella prelibatezza che tutti vogliono mangiare anche più volte durante la giornata.
Di grande effetto scenico nella loro semplicità, una volta assaggiato non riuscirete a smettere di mangiarli fino a che non saranno finiti, e vi leccherete anche i baffi!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Spezzettate il cavolfiore mondato e cuocetelo in una pentola con l’acqua leggermente salata. Trascorso il tempo necessario, scolate il cavolfiore ammorbidito e riducetelo a purea in una ciotola. Aggiungete il pecorino, un pizzico di pepe, il prezzemolo tritato, le uova, la farina necesaria per rapprendere il composto e mescolate con cura tutti gli ingredienti.
Leggi anche: Sfoglia ripiena con porchetta e provola, perfetta per uno sfizio dell’ultimo minuto
Leggi anche: Crocchette di zucchine: croccanti fuori e morbidissime dentro, provale a cena
Leggi anche: Plumcake al latte caldo: soffice come una nuvola, a colazione non può mancare!
Mettete un poco dell’impasto uniforme realizzato in una padellina con un filo d’olio e lasciate che ricopra tutta la base. Cuocete per il tempo necessario a formare una sottile crosticina dorata e poi rivoltate il pancake in modo da cuocerlo anche dall’altro lato prima di metterlo in un piatto. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti e serviteli.
Oggi torta all'acqua, la facciamo con l'avena e col cioccolato, senza burro e uova. Una…
La ricetta della nonna dello spezzatino di carne con patate non la batte nessuno, così…
Questa ricetta non la lascerei per niente al mondo: beccati questo plumcake morbidissimo zucca e…
Alessandro Borghese torna di nuovo ad essere l’indiscusso protagonista della scena insieme al programma di…
L'aspetto è quello del classico dolce da colazione, ma quando la assaggi scopri un modo…
Se è vero che del maiale non butti mai via niente, questa è una ricetta…