Pancotto%2C+ricetta+di+recupero
ricettasprint
/pancotto-ricetta-di-recupero/amp/
Primo piatto

Pancotto, ricetta di recupero

Pancotto ricetta sprint

Oggi prepariamo il pancotto, una semplice ma deliziosa ricetta di recupero che serve anche per rimettersi in sesto dopo i bagordi delle feste.

Il Pancotto è un primo piatto ricco di sapore ma non di calorie, ideale nella stagione autunnale e invernale se mangiato caldo. Ma l’idea vincente è quella di proporlo anche d’estate, freddo o a temperatura ambiente, per una cena diversa.

Rappresenta la classica ricetta povera, di recupero anche perché richiede pochissimo ingredienti. Un risparmio per le vostre tasche, ma anche un’esplosione di gusto. Perché tante volte è nella semplicità che riusciamo ad apprezzare i veri sapori. Un primo piatto perfetto anche per i vostri bambini, con un grosso vantaggio. Preparatelo in anticipo, anche la sera prima, e poi tenetelo in frigo. Sarà sufficiente tirarlo fuori poco prima del servizio e scaldarlo

Potrebbe interessarti anche: La zuppa di zucca e lenticchie deliziosa minestra di legumi e verdure

Pancotto, ricetta tradizionale e veloce

Pane raffermo, brodo, parmigiano e uova. Bastano questo quattro ingredienti per preparare un piatto che è come una dolce carezza. Vediamo insieme i passaggi.

Ingredienti:

600 g di pane raffermo
2 tuorli

1,3 litri di brodo di carne o vegetale
40 g di parmigiano grattugiato
noce moscata
olio extravergine di oliva
Sale

Preparazione:

Cominciate preparando il brodo di carne. Se avete dei pezzi freschi per il bollito, tipo il muscolo, la testina, anche meglio. Altrimenti aggiustatevi con il dado.
Quando è pronto, tagliate il pane a tocchetti più o meno delle stesse dimensioni in modo che cuocia allo stesso modo e nello stesso tempo.

Quindi mettetelo in una pentola capiente e versatevi sopra il brodo fino a quando non lo avrete coperto tutto. Poi fatelo riposare per almeno 30-40 minuti.

A quel punto mettete la pentola su fuoco medio e portate ad ebollizione. A quel punto togliete il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 50 minuti, girando ogni tanto con un mestolo solo per non far attaccare il pane.


A cottura quasi ultimata, il pane dovrà risultare disfatto bene e formare una cremina con il brodo. Assaggiate e se è il caso regolate di sale. In una ciotola mescolate i tuorli con il parmigiano, un pizzico di sale e un po’ di noce moscata. Quindi uniteli al pancotto mescolando velocemente per non far cuocere le uova
Servite il pancotto ancora caldo, con un giro d’olio nel piatto.

Pancotto ricetta sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

32 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

3 ore ago