Pandolce+Genovese%2C+il+profumo+della+dolcezza+appena+sfornata
ricettasprint
/pandolce-genovese-pane-sfornato/amp/
Dolci

Pandolce Genovese, il profumo della dolcezza appena sfornata

Pandolce genovese

Pandolce Genovese, il profumo della dolcezza appena sfornata

Chi non ama il profumo del dolce appena uscito dal forno? Impossibile resistere al gusto morbido ed accogliente del pane appena sfornato e il il Pandolce ne è l’essenza. 

Oggi vi presentiamo la ricetta del Pandolce Genovese, un dolce natalizio dal profumo buono del pane appena pronto nella versione “bassa”, versione più comunemente conosciuta. Con un tempo di preparazione di soli 10 minuti e 40 di cottura, ecco gli ingredienti che andranno a dare vita al nostro Pandolce.

Ti piacerebbe anche: Pandolce cioccolato e nocciole, uno sfizio tutto da mordere!

Ti piacerebbe anche: I dolci delle feste tipici delle regioni italiane, le ricette

Ti piacerebbe anche: Panettone, il migliore d’Italia artigianale è di Verona

Ingredienti

• 300 gr di farina 00
• 2 cucchiaini di lievito per dolci
• 100 gr di zucchero
• 1 uovo
• 100 gr di Vallé …naturalmente
• 100 ml di latte
• 200 gr di uvetta
• 50 gr di arancia candita
• 40 gr di cedro candito

• 30 gr di pinoli
• 80 ml di latte
• 3 cucchiai di rhum
• 2 cucchiaini di acqua ai fiori d’arancio
• 1 cucchiaino di semi di anice (se non piacciono sostituite con semi di finocchio)
• scorza di un limone
• 1 pizzico di sale

Pandolce Genovese, il profumo della dolcezza appena sfornata, procedimento

Per iniziare la lavorazione del pandolce mescoliamo farina e lievito ed a parte iniziamo a lavorare la margarina e lo zucchero rendendo il composto spumoso. A questo punto al composto aggiungeremo il rum, l’acqua di fiori d’arancio, la scorza di limone e l’uovo e continueremo chiaramente a mescolare.

Pian piano iniziamo ad unire la farina ed il latte quando l’impasta diverrà molto asciutto. Attenzione all’impasto, non dovrà essere morbido ma non molle. Al termine uniamo uvetta, canditi e pinoli, mescoliamo e  adagiamo l’impasto su una teglia di circa 5 cm di altezza, poi inforniamo a 180° per 45 minuti. Raffreddiamo e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

58 minuti ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

3 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

4 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

6 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

13 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

15 ore ago