Pandoro+e+panettone%2C+quale+ha+pi%C3%B9+calorie%3F+La+risposta
ricettasprint
/pandoro-panettone-piu-calorie/amp/
News

Pandoro e panettone, quale ha più calorie? La risposta

Fra pandoro e panettone calorie ed altre componenti che ci fanno ingrassare sono inevitabili. Quale tra i due però ne ha di meno?

Pandoro e panettone calorie, l’argomento è molto delicato per coloro che non intendono rinunciare a due piaceri tra i tanti che la tradizione gastronomica ha da offrire nel corso delle festività di fine anno.

Un panettone ed un pandoro (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Tra pandoro e panettone calorie, zuccheri e grassi va detto che sono presenti in entrambi in quantità importanti. In realtà la cosa riguarda anche quelle che sono le tipologie che andremo a scegliere. Si potrà avere infatti una farcitura più o meno leggera.

Certo è comunque che anche nelle loro versioni light pandoro e panettone hanno calorie, zuccheri ed altre aggiunte tali da fare lievitare il nostro peso forma nel caso in cui dovessimo lasciarci prendere la mano.

Pandoro e panettone hanno tante calorie, grassi e quant’altro, per cui dovremmo fare ricorso alla moderazione per non ritrovarci a dovere rimpiangere tutto quello che abbiamo fatto nel corso delle festività natalizie.

Pandoro e panettone calorie, quale conviene di più

Prendendo in considerazione specialmente pandoro e panettone di fattura artigianale, diamo uno sguardo a quello che è il contenuto delle versioni base di entrambi. Per quanto riguarda quelli commerciali di realizzazione industriale, possiamo tranquillamente dire che la scelta sarà indifferente. Saranno tutti e due ipercalorici.

Un panettone in primo piano ed un pandoro subito dietro (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Un panettone contiene di solito:

  • farina di frumento;
  • zucchero;
  • uova di gallina di categoria A;
  • burro (anidro, in percentuale non inferiore al 16%);
  • latte UHT o pastorizzato o derivati (yogurt, latte condensato);
  • uvetta sultanina;
  • scorze di arancia e cedro canditi;
  • lievito naturale;
  • sale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Fior Fiore Coop, grave frode alimentare: 12 indagati

Nel pandoro sono invece di solito presenti:

  • farina di frumento;
  • zucchero;
  • uova di gallina di categoria A (di cui i tuorli non devono essere in percentuale più bassa del 4%);
  • “materia grassa butirrica” in non meno del 20%;
  • vaniglia o vanillina;
  • lievito naturale da pasta acida;
  • sale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Non riesco a dimagrire, forse soffro di SNAS? Di cosa si tratta

Per entrambi sono poi facoltativi altri vari ingredienti come miele, latte e derivati, malto, burro di cacao, zuccheri, emulsionanti, alcuni conservanti e aromi. In cento grammi di panettone ed altrettanti di pandoro troviamo nel primo più burro e nel secondo più zuccheri per via dell’uva sultanina e della frutta candita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Tisana digestiva, quel che ci vuole dopo cena: come si prepara

Le differenze in termini di calorie apportate non sono elevatissime, con una forbice che va dalle 360 kcal di 100 grammi di pandoro a 320 kcal di altrettanti di panettone. Per cui, a seconda di quale sia la nostra scelta, dovremo tenere a mente di mangiare o l’uno o l’altro con moderazione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

19 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago