Pane+nero+ai+7+cereali+%7C+Un+tipo+diverso+di+pane%2C+buono+in+ogni+occasione
ricettasprint
/pane-nero-7-cereali-finger-food/amp/
Finger Food

Pane nero ai 7 cereali | Un tipo diverso di pane, buono in ogni occasione

Per quest’oggi, prepariamo il pane, un pane molto particolare. Cuciniamo insieme il pane nero ai 7 cereali.

Pane nero ai 7 cereali FOTO ricettasprint

Un pane buono, facile e salutare. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Pane di grano duro con olive | Il buon pane fatto in casa

Leggi anche: Torta di pane con spinaci e prosciutto cotto | un finger food invitante

Ingredienti

  • 250 gr. di pasta madre
  • 500 gr. di farina spadoni (una miscela di farine e semi di sesamo e girasole)
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • 300 gr. di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di olio evo

Pane nero ai 7 cereali: procedimento

Per questa ricetta, ci faremo aiutare dall’impastatrice. Iniziamo aggiungendo, all’interno della ciotola la pasta madre. Uniamo anche dell’acqua tiepida ed iniziamo a mescolare.

Aggiungiamo anche l’olio e il malto d’orzo e mescoliamo ancora. Aggiungiamo la farina e, piano piano, la restante acqua e continuiamo ad impastare per altri 20 minuti, alla velocità 1.

Pane nero ai 7 cereali FOTO ricettasprint

Una volta che abbiamo ottenuto l’impasto, prendiamolo dalla ciotola e sbattiamolo energicamente sul piano di lavoro, allungandolo e ripiegandolo più volte su se stesso. Facciamo questa operazione per almeno 5 minuti prima di mettere il panetto all’interno di una ciotola, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per 4 ore.

Pane nero ai 7 cereali FOTO ricettasprint

Quando sarà lievitato, rovesciamolo di nuovo sul piano da lavoro ed iniziamo a premere sulla pasta con le dita per fa si che questa si sgonfi leggermente. Pieghiamola più volte su se stessa dandogli, in ultimo, la forma che ci piace.

Poggiamolo su una teglia da forno, spolveriamolo con la farina di semola, copriamolo di nuovo con un canovaccio e lasciamo lievitare ancora, sempre in un luogo caldo, per altre 3 ore.

Inforniamo, per i primi 15 minuti a 230°, poi, per i restanti 30 minuti, abbassiamo la temperatura a 180°.

Leggi anche: Pane stecca di Jim | Ricetta senza impasto semplice e stuzzicante

Leggi anche: Fette di pane gratinate al forno | Antipasto facile e veloce

Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le  VIDEO RICETTE  guarda il canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

17 minuti ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

1 ora ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

2 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

3 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

11 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

12 ore ago