Pane+nero+ai+7+cereali+%7C+Un+tipo+diverso+di+pane%2C+buono+in+ogni+occasione
ricettasprint
/pane-nero-7-cereali-finger-food/amp/
Finger Food

Pane nero ai 7 cereali | Un tipo diverso di pane, buono in ogni occasione

Per quest’oggi, prepariamo il pane, un pane molto particolare. Cuciniamo insieme il pane nero ai 7 cereali.

Pane nero ai 7 cereali FOTO ricettasprint

Un pane buono, facile e salutare. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Pane di grano duro con olive | Il buon pane fatto in casa

Leggi anche: Torta di pane con spinaci e prosciutto cotto | un finger food invitante

Ingredienti

  • 250 gr. di pasta madre
  • 500 gr. di farina spadoni (una miscela di farine e semi di sesamo e girasole)
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • 300 gr. di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di olio evo

Pane nero ai 7 cereali: procedimento

Per questa ricetta, ci faremo aiutare dall’impastatrice. Iniziamo aggiungendo, all’interno della ciotola la pasta madre. Uniamo anche dell’acqua tiepida ed iniziamo a mescolare.

Aggiungiamo anche l’olio e il malto d’orzo e mescoliamo ancora. Aggiungiamo la farina e, piano piano, la restante acqua e continuiamo ad impastare per altri 20 minuti, alla velocità 1.

Pane nero ai 7 cereali FOTO ricettasprint

Una volta che abbiamo ottenuto l’impasto, prendiamolo dalla ciotola e sbattiamolo energicamente sul piano di lavoro, allungandolo e ripiegandolo più volte su se stesso. Facciamo questa operazione per almeno 5 minuti prima di mettere il panetto all’interno di una ciotola, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per 4 ore.

Pane nero ai 7 cereali FOTO ricettasprint

Quando sarà lievitato, rovesciamolo di nuovo sul piano da lavoro ed iniziamo a premere sulla pasta con le dita per fa si che questa si sgonfi leggermente. Pieghiamola più volte su se stessa dandogli, in ultimo, la forma che ci piace.

Poggiamolo su una teglia da forno, spolveriamolo con la farina di semola, copriamolo di nuovo con un canovaccio e lasciamo lievitare ancora, sempre in un luogo caldo, per altre 3 ore.

Inforniamo, per i primi 15 minuti a 230°, poi, per i restanti 30 minuti, abbassiamo la temperatura a 180°.

Leggi anche: Pane stecca di Jim | Ricetta senza impasto semplice e stuzzicante

Leggi anche: Fette di pane gratinate al forno | Antipasto facile e veloce

Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le  VIDEO RICETTE  guarda il canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

57 minuti ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

4 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

7 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

14 ore ago