Pane+con+pesto+alle+erbe+%7C+La+ricetta+saporita+e+facile
ricettasprint
/pane-pesto-erbe-ricetta/amp/
Finger Food

Pane con pesto alle erbe | La ricetta saporita e facile

Il pane con pesto alle erbe: la ricetta che vi proponiamo oggi è davvero squisita. La sua crosta croccante, unita al sapore del pesto di erbette, rende il tutto davvero appetitoso.

pane con pesto alle erbe – ricettasprint

Un pane che può esser d’accompagnamento per qualsiasi pietanza, ma che è buono anche mangiato da solo a merenda. Prepariamolo insieme.

Leggi anche: Baguette con farina manitoba, pane croccante e profumato

Leggi anche: Cestini di pane | Un antipasto semplice da farcire come vogliamo

Ingredienti

  • 1 cucchiaino e mezzo di sale;
  • 200 gr di semola rimacinata di grano duro;
  • 300 gr di farina 0;
  • 325-350 ml di acqua tiepido
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito di birra liofilizzato;

Per il pesto:

  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
  • 8 foglie di salvia;
  • un cucchiaino di semi di finocchio
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 1 cucchiaio di pinoli;
  • 8 foglie di basilico;
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Pane al pesto di erbe: procedimento

Anche qui iniziamo dall’impasto e ci faremo aiutare da una planetaria. Nella ciotola del robot, inseriamo acqua, sale, lievito e le farine. Iniziamo a mescolare. Dobbiamo ottenere un panetto di impasto morbido: per farlo, occorre impastare 5 minuti ed aggiungere dell’acqua se serve.

mescoliamo acqua, lievito e farine ricettasprint

Una volta ottenuto il panetto, lo lasciamo riposare per un’ora, coperto da pellicola.

A parte, prepariamo il nostro pesto. Laviamo per bene tutte le erbette. Tritiamo finemente le erbe insieme ai pinoli ed al parmigiano. Per questo passaggio, usiamo un mixer.

Una volta tritato, versiamo il composto in una ciotola ed aggiungiamo l’olio. Mescoliamo per bene.

tritiamo le erbette con il parmigiano e i pinoli ricettasprint

 

Prendiamo l’impasto, che nel frattempo è lievitato, mettiamolo su un piano infarinato e stendiamolo. Distribuiamo su di esso il pesto preparato in modo omogeneo e, in ultimo, mettiamo anche i semi di finocchio.

Arrotoliamo e chiudiamo per bene i bordi. Facciamo lievitare ancora per 45 minuti.

inforniamo il pane ricettasprint

Prima di infornarlo, pratichiamo dei tagli sul rotolo, poi inforniamo a 220° per 40 minuti.

Leggi anche: Ciabatta non impastata | Una ricetta alternativa al pane classico

Leggi anche: Pane senza impasto | si prepara a casa e non si deve impastare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

15 ore ago